Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Salvato in 114 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Il riccio e la volpe e altri saggi
28,50 € 30,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+290 punti Effe
-5% 30,00 € 28,50 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
30,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il riccio e la volpe e altri saggi - Isaiah Berlin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questi saggi ci offrono l’occasione di assistere allo spettacolo di una grande intelligenza che si abbandona ai meandri della storia, dei personaggi e delle idee con equanime passione, e poi vi si ritrova, torna indietro, inventa nuovi percorsi, lasciandoci alla fine con un’impressione concreta e inconfondibile di tutto ciò che abbiamo toccato. Berlin ha amabilmente tentato di convincere, per anni, i suoi lettori inglesi, sempre un po’ increduli dinanzi all’efficacia delle idee, che certe combinazioni di concetti e fisiologie possono produrre risultati pratici immani nella storia. Il miglior esempio di tutto questo è l’intelligencija, quella setta ufficiosa di sradicati, gelidi o deliranti (o l’uno e l’altro insieme), che si presentarono all’inizio come un pittoresco angolo russo nella cultura europea, e poi dilagarono ovunque, fomentando gli eventi, uno solo dei quali fu la Rivoluzione del 1917. Per capire che cosa sia stata, come sia nata e di quali elementi si componesse l’intelligencija non c’è via più rapida della lettura di questo libro. Si tratti di Herzen o di Bakunin, di Belinskij o di Turgenev, ogni volta riaffiora – quando Berlin scrive di loro – tutta la rete di tensioni che era sottesa a un lungo momento incandescente della storia russa.
Ma le indagini di Berlin si affacciano al di là di una storia della cultura, accennando a una sorta di fisiognomica delle idee. «La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande» dice il verso di Archiloco intorno a cui ruota il saggio che dà il titolo a questo libro. Con l’aria di proporre un innocuo gioco di società, Berlin prova a individuare due grandi famiglie di spiriti: da una parte le volpi, coloro «che perseguono molti fini, spesso disgiunti e contraddittori, magari collegati soltanto genericamente, de facto, per qualche ragione psicologica o fisiologica, non unificati da un principio morale o estetico»; dall’altra i ricci, coloro «che riferiscono tutto a una visione centrale, a ... un principio ispiratore, unico e universale, il solo che può dare un significato a tutto ciò che essi sono e dicono». Applicato alla Russia dell’Ottocento, questo gioco diventa non solo illuminante, ma indispensabile. Difficile, dopo aver letto Berlin, non vedere Puškin come «volpe sublime» e Dostoevskij come purissimo riccio. Non solo: tutta la cultura russa sembra disporsi naturalmente, come in un tableau vivant, fra questi due estremi. Al centro, Berlin ci invita a considerare il caso più enigmatico, Tolstoj, l’uomo che «era per natura una volpe, ma credeva fermamente di essere un riccio». Anche Berlin, una volpe per eccellenza, ha un segreto aspetto di riccio: questi suoi saggi, a lungo dispersi in pubblicazioni disparate, rivelano nel loro insieme una saldissima unità: come il suo amato Turgenev, Berlin sa disegnare un ritratto magistralmente bilanciato di un’epoca grandiosa della Russia, isolando, sovrapponendo e intrecciando i suoi tratti più attraenti e i più temibili.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1998
8 aprile 1998
492 p., Brossura
9788845913679

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mose attianese
Recensioni: 5/5

L'occidente ha avuto la sua storia e il suo sviluppo.Non si puo' giudicare la Russia con i nostri criteri e il nostro etnocentrismo."Il riccio e la volpe" mette in luce le dinamiche di una cultura vicina ma allo stesso tempo lontana da quella occidentale.Una cultura lacerata tra ovest ed est.Il riccio concentra il suo sistema di pensiero verso una grande verità, il suo mondo è ben articolato e diretto verso una grande realtà filosofica, morale ed estetica; la volpe, che si muove su scenari piu' ampi, tenta di realizzare più fini anche lontani tra di loro, nella sua mente ricompone verità e fenomeni anche lontani.Pietro il Grande era una volpe, perchè il suo sguardo va alla ricerca di una dimensione storica più ampia e internazionale; Dostoevskij va alla ricerca di verità legate allo spirito, alla storia, alla cultura russa. F.M. Dostoevskij va verso una grande ricomposizione morale, estetica e politica dell' universo russo; egli non è un semplice scrittore ma è un profeta che tenta di trovare il principio ispiratore e universale di una comunità, di una cultura e si fa interprete dei loro destini. Il riccio viene identificato con la figura degli slavofili, mentre la volpe con gli occidentalisti. Questi furono i grandi artefici delle dispute culturali del XIX secolo. Da Belisnki a Tolstoj, da Dostoevkij a Herzen, da Puskin a Caadaev,"Il riccio e la volpe" rappresenta una fisiognomica delle idee. Una continua tensione tra due modi di essere, tra due modi di pensare e tra due modi di interpretare la propria storia che sembra percorrere la cultura russa da Pietro il Grande in poi.Una domanda sorge spontanea:La Rivoluzione fu guidata da dottrine e principi illuministici,individualisti razionali, internazionalisti occidentali ma il popolo russo vi aderì perchè in Lenin e nel suo partito vide la realizzazione concreta del proprio ruolo messianico: la creazione del paradiso in terra in base a principi di solidarietà e comunitarismo appartenenti alla spiritualità russa.E l'URSS? Poche Volpi alla guida di tanti ricci?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Questi saggi ci offrono l'occasione di assistere allo spettacolo di una grande intelligenza che si abbandona ai meandri della storia, dei personaggi e delle idee con equanime passione, e poi vi si ritrova, torna indietro, inventa nuovi percorsi, lasciandoci alla fine con un'impressione concreta e inconfondibile di tutto ciò che abbiamo toccato. Berlin ha amabilmente tentato di convincere, per anni, i suoi lettori inglesi, sempre un po' increduli dinanzi all'efficacia delle idee, che certe combinazioni di concetti e fisiologie possono produrre risultati pratici immani nella storia. Il miglior esempio di tutto questo è l'intelligencija, quella setta ufficiosa di sradicati, gelidi o deliranti (o l'uno e l'altro insieme), che si presentarono all'inizio come un pittoresco angolo russo nella cultura europea, e poi dilagarono ovunque, fomentando gli eventi, uno solo dei quali fu la Rivoluzione del 1917. Per capire che cosa sia stata, come sia nata e di quali elementi si componesse l'intelligencija non c'è via più rapida della lettura di questo libro. Si tratti di Herzen o di Bakunin, di Belinskij o di Turgenev, ogni volta riaffiora – quando Berlin scrive di loro – tutta la rete di tensioni che era sottesa a un lungo momento incandescente della storia russa.Ma le indagini di Berlin si affacciano al di là di una storia della cultura, accennando a una sorta di fisiognomica delle idee. «La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande» dice il verso di Archiloco intorno a cui ruota il saggio che dà il titolo a questo libro. Con l'aria di proporre un innocuo gioco di società, Berlin prova a individuare due grandi famiglie di spiriti: da una parte le volpi, coloro «che perseguono molti fini, spesso disgiunti e contraddittori, magari collegati soltanto genericamente, de facto, per qualche ragione psicologica o fisiologica, non unificati da un principio morale o estetico»; dall'altra i ricci, coloro «che riferiscono tutto a una visione centrale, a ... un principio ispiratore, unico e universale, il solo che può dare un significato a tutto ciò che essi sono e dicono». Applicato alla Russia dell'Ottocento, questo gioco diventa non solo illuminante, ma indispensabile. Difficile, dopo aver letto Berlin, non vedere Puškin come «volpe sublime» e Dostoevskij come purissimo riccio. Non solo: tutta la cultura russa sembra disporsi naturalmente, come in un tableau vivant, fra questi due estremi. Al centro, Berlin ci invita a considerare il caso più enigmatico, Tolstoj, l'uomo che «era per natura una volpe, ma credeva fermamente di essere un riccio». Anche Berlin, una volpe per eccellenza, ha un segreto aspetto di riccio: questi suoi saggi, a lungo dispersi in pubblicazioni disparate, rivelano nel loro insieme una saldissima unità: come il suo amato Turgenev, Berlin sa disegnare un ritratto magistralmente bilanciato di un'epoca grandiosa della Russia, isolando, sovrapponendo e intrecciando i suoi tratti più attraenti e i più temibili.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Isaiah Berlin

1909, Riga

Isaiah Berlin (Riga 1909 - Oxford 1997) è stato un filosofo lettone, naturalizzato inglese. Teorico del liberalismo inteso come limitazione delle ingerenze statali sulla società e sulla vita dell'individuo, ha insegnato Teoria sociale e politica all’Università di Oxford, ha fondato il Wolfson College, di cui è stato anche rettore, ed è stato presidente della British Academy. Molte delle sue opere sono tradotte in italiano. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore