L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
edizione davvero ben fatta
Les Murray (1938-2019) è stato un grande poeta innamorato della sua terra: l'Australia. Dotato di una grandissima sensibilità, mi ha permesso di conoscere il continente "nuovissimo" attraverso le sue splendide poesie. Con le sue accurate descrizioni mi ha condotto per mano attraverso il suo amato "bush", tra allevatori, paesaggi incantevoli e spietati, tradizioni, conflitti (ad esempio tra mondo rurale e città) e scene di vita vissuta. La sua opera ha il sapore della nostalgia ed è pervasa da una profonda spiritualità: Murray è stato profondamente credente e tutto sembra parlargli di Dio. Consiglio ai lettori di andare a vedere sul web le immagini dei luoghi da lui menzionati, a me ha permesso di immergermi in un mondo affascinante e di comprendere meglio il mondo dell'autore, talmente lontano dal nostro da apparire ignoto, Ho messo quattro stelle perché ho trovato la traduzione in italiano piuttosto ostica. Infatti, spesso i vocaboli sono elevati e chi è poco avvezzo (come me) al linguaggio poetico, fa fatica a capire molti passi. Alcuni esempi di termini elevati che ho faticato a comprendere: "tratturi", "aggrommati", "silaggio", "ubertosi", "plaghe", "lappando", "cavedagne", "gargule", "dimidiato", ecc. Per fortuna è presente il testo originale in inglese che permette di cogliere il senso del testo in modo più esaustivo e ciò è un merito di questa edizione. Le note sono utilissime, ma potevano essere maggiori così da semplificare la lettura; il curatore sembra dare per scontate tante conoscenze che purtroppo in realtà non tutti possiedono. Ad esempio viene tradotto il termine "charioteers" con "automedonti", quando poteva essere tradotto, secondo me, con il più semplice "aurighi" assai più comprensibile per chi non ha fatto gli studi classici. Per concludere ritengo ottima la postfazione del curatore che consiglio di leggere prima di cimentarsi nella lettura delle poesie.
Questa edizione è notevole per la completezza nella scelta delle opere del poeta australiano Les Murray; la traduzione di certi passi è inevitabilmente difficile, per cui la presenza del testo originale fornisce un ottimo supporto. Le poesie sono interessanti e in certi casi strane, molto lontane dalla nostra tradizione così come lo è l'Australia, ma a me sono piaciute perché offrono uno spiraglio su un mondo e un modo di pensare diversi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore