L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’Autrice è professoressa di letteratura Francese ed ha incentrato questo suo saggio sulle regine di Francia e sulle amanti dei Re, da Francesco I a Luigi XVI. Per cui il sottotitolo avrebbe potuto essere “Il potere delle donne francesi”. La lettura fornisce un quadro fedele di quali erano i rapporti tra le coppie dei sovrani, formatesi per ragioni di potere, di alleanze e di convenienze, per cui l’amore era prevalentemente escluso tra le regine ed i re. Dovendo soggiacere alle esigenze dinastiche, i re di Francia donavano il loro affetto ad altre donne, che assunsero il ruolo di “favorita” di turno, generando con loro dei figli che erano amati più di quelli destinati alla discendenza regale. Alcune “Favorite” furono ingenue fanciulle, sinceramente innamorate, altre si rivelarono ambiziose arrampicatrici sociali, che fecero la fortuna di se stesse, di parenti e di amici. Il libro si chiude con le tragiche vicende di Maria Antonietta e di Luigi XVI, travolti dalla Rivoluzione francese. Il testo è fornito di ricchi apparati ed è un saggio ben fatto, adatto a chi non ha già letto le diverse monografie redatte sui medesimi personaggi storici.
Libro davvero piacevole da leggere e molto interessante. Seppure le dimensioni scoraggino, la lettura risulta scorrevole. E' un saggio davvero ben scritto consigliabile a chiunque ami almeno un pò la storia e a chi è curioso di conoscere un pò più a fondo queste celebri donne, che non si può fare a meno di ammirare, una volta letto il libro. Un grosso "BRAVA" alla Craveri, libro imperdibile!
Gran bel libro, documentato e molto piacevole alla lettura. Con l'intento di parlare delle donne e del loro rapporto con il potere, l'autrice traccia un ritratto storico preciso della Francia del 18.o secolo. Peccato che, con una sorta di pudore, non arrivi fino agli ultimi giorni di vita di Maria Antonietta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore