L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'inizio non è stato dei migliori: il primo racconto mi è parso, sulle prime, profondamente disturbante, tant'è che l'ho preso e mollato tre volte nel corso della stessa sera. Eppure continuavo a pensarci. Ho letteralmente divorato le pagine, stupita di aver conosciuto soltanto adesso un'autrice così ironica, così capace di mettere in luce con il minimo delle parole emozioni e senzasioni di un certo rilievo. La visione del mondo dei bambini. Due racconti, entrambi bellissimi, lo affermo io che odio i racconti, normalmente. Ma entrambi, in questo caso, posseggono uno spessore che riempie lo spazio, che incanta per qualità narrativa, che stordisce per l'esattezza del dolore, descritto e inconsapevole. Mi sa che lo voto, come libro dell'anno in lingua italiana.
Di Letizia Muratori avevo letto precedentemente "Il giorno dell'indipendenza", che non mi aveva entusiasmato particolarmente. La casa madre invece è composto da due racconti lunghi ben costruiti, la scrittura è volutamente infantile, ironica e divertente. L'autrice riesce immedesimarsi perfettamente con il punto di vista dei due giovani protagonisti dei racconti, dando un'immagine accurata di come è guardato il mondo dagli occhi dei bambini.
La bambina con la mostruosa bambolina iper realista mi ha turbato moltissimo. Lo sconsiglio a tutte le donne che non possono avere figli, come me.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore