L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Costretto a lavorare perchè la Grande Guerra, dove ha combattuto, gli ha espropriato ogni bene ma desideroso del lusso e dei piaceri, Yves incontra la moglie di un suo amico durante le vacanza in Andalusia e intreccia una tormentata relazione. Irene Nemirovsky, poco più che ventenne, riesce in questo libro ad affrontare la profondità dell'animo umano attrraverso i pensieri di entrambi i protagonisti. Yves, incapace di provare emozioni profonde non riesce a rinunciare ai piaceri della vita, al lusso per stare al passo con l'amante, intebitandosi oltre il limite . Denise, vive nel lusso e non ha altra preoccupazione che rincorrere l' “amore magico”, a discapito del marito e soprattutto della figlia che rimane sempre in balia della governante. Due vite che si incontrano ma non riescono a trovare una comune linea di comprensione fino al “malinteso” finale. Ci sono tutti i temi che la Nemirosky affronterà nei suoi futuri libri: la solitudine, l'incomprensione o addirittura l'odio tra madre e figlia, il cinismo, l'abbandono. Consigliato
26. Scritto nel 1936 "Il malinteso" è il primo romanzo di una Irène Némirovsky poco più che ventenne. Sebbene lo stile non sia ancora quello maturo che già ritroviamo un paio di romanzi più tardi, colpisce già la bravura della scrittrice nel descrivere, o meglio dire condannare com'è tipico, le contraddizioni di una società e indagare l'animo umano. Durante una vacanza estiva con la figlioletta e il marito, ripartito d'urgenza, Denise comincia una relazione adultera con Yves, giovane tornato dalla guerra e costretto ad un misero lavoro di impiegato, che continuerà anche una volta tornati a Parigi. Una donna convinta di aver trovato finalmente un sentimento puro, impegnata a far sì che questo venga completamente ricambiato e un uomo tornato sterile dalla guerra, incapace di provare qualsiasi sentimento che non sia fastidio, un vero e proprio malinteso. Alla storia d'amore fa da sfondo più di una Parigi, quella da cui proviene Denise, donna viziata dell'alta borghesia, alla quale è stata abituata dal marito e quella di uomo che non riesce a darsi pace dopo aver sperpetato il suo patrimonio. L'incontro tra queste due realtà darà la possibilità ad Irène di attaccare per la prima volta la società parigina con la quale era entrata in contatto sin da piccola.
Il malinteso è forse il sesto o settimo libro che leggo della Nemirovsky. Leggendo le trame dei suoi libri, che a mio parere all'apparenza sembrano essere interessanti più per una donna che per un uomo, mi chiedo sempre come faccia ad affascinarmi così tanto da non poter interrompere la lettura fino a quando il libro non è finito. La spiegazione è una sola e ne trovo l'ennesima conferma in questo suo libro: la Nemirovsky era una scrittrice di razza, profonda come poche, in grado di snudare i sentimenti dell'uomo, analizzare impietosamente l'egoismo che spesso porta a vedere l'innamorato non come persona ma soltanto come strumento per soddisfare un recondito desiderio di felicità, astratto e difficilmente definibile e raggiungibile. A macchiare di questo egoismo sentimentale sono sia la donna che l'uomo protagonisti del libro, in egual misura. Davvero un capolavoro, sopratutto se si considera che la Nemirovsky lo scrisse a soli 23 anni, dimostrando una maturità spesso difficilmente raggiungibile in una così giovane età.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore