L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
• Ma Patrick, caro, sono tua zia Mame!". •Se dovessi descrivere “Zia Mame con 4 parole”, queste sarebbero: frizzante, divertente, esilarante, originale. Una lettura leggera e piacevole, che mi ha strappato un sorriso ma che, al contempo, mi ha fatto riflettere. È davvero difficile creare un personaggio così istrionico ed al contempo profondo, così esilarante ed al contempo maturo, così passionale ed al contempo materno, così disacrante ed al contempo ricco di valori come quello di Mame Dennis: una figura profondamente moderna, capace di vivere con ironia e libertà. •Il racconto è narrato dal punto di vista di Patrick che, rimasto orfano all’età di 10 anni, va a vivere dall’unica parente rimastagli, che è appunto questa zia così strana e fuori dal comune. Prende così inizio la storia di una vita - quella di Patrick - caratterizzata dallo zampino dell’ingombrante zia che, malgrado le apparenze, aiuterà il giovane a divenire uomo e lo guiderà nelle sue scelte. •Un libro che mi ha tanto ricordato “Il grande Gastby - per le ambientazioni cosi caotiche, briose e colorate e per questa perenne contrapposizione fra la spensieratezza che appare e la desolazione che in realtà cela. •Un romanzo scorrevole, vivace e coinvolgente, con personaggi ben costruiti e ben analizzati interiormente, che accenna uno spaccato di società dei primi decenni del Novecento ed affronta temi importanti, seppur velati da una patina di allegria e spensieratezza.
Un romanzo comico e frizzante. Leggendolo, si ha quasi l'impressione di guardare una commedia teatrale. La trama prosegue a salti, di episodio in episodio. Sicuramente molto moderno per gli anni della sua pubblicazione (1955) e contemporaneo per il personaggio sopra le righe di zia Mame.
mi aspettavo un libro irriverente divertente...sono rimasta un po delusa...parecchio noioso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore