Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Animali domestici - Letizia Muratori - copertina
Animali domestici - Letizia Muratori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Animali domestici
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Animali domestici - Letizia Muratori - copertina

Descrizione



Vincitore Premio Mondello 2015 - Sezione Opera Italiana
Finalista Premio Rapallo Carige 2015


Quando una notte la polizia fa irruzione nel suo ricovero, portandole via decine di cani, Chiara porta alla sua amica d’infanzia Letizia il grosso quaderno in cui da sempre raccoglie nomi, foto e tratti caratteriali degli animali che ha accudito. Letizia dovrebbe trasformare quelle schede in un libro, ma fa invece qualcosa di diverso: racconta, in questo libro, la propria vita di ex randagia spaventata, sottomessa, e per fortuna anche dispettosa, insieme a quella degli uomini – uno soprattutto, l’infernale Edi Sereni – e delle donne che, nel tempo, hanno preteso di addomesticarla. E ci regala il copione di una commedia nera e rosa che fa genere a sè, ma che non basta leggere fino in fondo per dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 gennaio 2015
218 p., Brossura
9788845929571

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

newman95
Recensioni: 4/5

Il suo libro più bello, senza dubbio. Non c'entrano se non marginalmente gli animali. Semmai il non voler finire addomesticati come animali domestici avendo la protagonista l'indole di chi si rifugia in casa. A chi scrive, fosse pure la lista della spesa, non si chiede cosa c'è d'autobiografico; se dovessi incontrare Letizia Muratori non lo chiederei. Le direi il libro è bello perché nel raccontare i fatti non importa se siano veri, inventati - ovvero 'rinvenuti' strada scrivendo -, o fantasticati del tutto, importa che l'essenziale di quel che si ha da dire torni e ritorni con naturalezza. Un piccolo libro densissimo. Pieno di descrizioni ed osservazioni, su quello che siamo come esseri umani, come donne e uomini, italiani, milanesi e romani... potremmo quasi elencare i nomi, gli indirizzi, tanto sono specifiche le descrizioni che si adattano a tutti noi. Muratori possiede questa capacità chirurgica di affettare l'istante, di cogliere il momento. Davvero consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 1/5

Un libro imbarazzante. Lo avevo comprato soltanto perché avevo voglia di leggere un italiano contemporaneo e poi perché (fino a oggi) ho sempre pensato che la Adelphi fosse una casa editrice di alto valore. La più brutta lettura spacciata per seria che io abbia mai fatto. Un romanzo rosa per ragazzine al mare, ritenuto valido soltanto perché in copertina c'è inspiegabilmente il logo Adelphi. Altamente sconsigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 1/5

Dopo aver letto questo libro (e ce ne ho messo per finirlo), mi domando stupefatta che decisioni bislacche stia prendendo la Adelphi per pubblicare un libro come questo. E' il primo -ed ultimo- libro della Muratori che leggo, e che non parlasse propriamente di animali domestici lo sapevo, ma non immaginavo che l'autrice avrebbe usato il titolo accattivante (almeno per me e per molti amanti dei nostri animaletti domestici, appunto) per parlare di una se stessa fittizia-pare abbia usato lo stratagemma del falso autobiografico- paragonandola malamente ad un animale domestico che tenta tutta la vita di non farsi addomesticare dagli uomini e dalla societa' e invece riesce benissimo a essere molto peggiore dell'animale domestico stesso. Un libro che costa troppo, e' scritto in modo che non ha nulla di speciale, che non mi verra' mai voglia di rileggere e che non consiglio assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Letizia Muratori

1972, Roma

Letizia Muratori, romana, è giornalista e si occupa di cinema. Il suo primo racconto, Saro e Sara, è stato pubblicato nell'antologia Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi Stile libero Big 2004). Tu non c'entri (Einaudi Stile libero Big 2006) è il suo primo romanzo, seguito da La vita in comune (Einaudi Stile libero Big 2007). Con Adelphi ha pubblicato La casa madre (2008), Il giorno dell’indipendenza (2009), Sole senza nessuno (2010), Come se niente fosse (2012) e Animali domestici (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore