Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 289 liste dei desideri
La scala di ferro
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La scala di ferro - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scala di ferro

Descrizione


In questo romanzo, che si avrebbe voglia di definire hitchcockiano, Simenon tratteggia con inquietanti chiaroscuri la figura di una perfetta dark lady nella Parigi degli anni Cinquanta.

Tutto era cominciato (ma quando, esattamente? Lui stesso non riusciva a ricordarsene) con una improvvisa sensazione di vertigine, accompagnata da «un intenso e molesto calore alla gola». Poi, in seguito al ripetersi delle crisi, aveva consultato vari medici, l'ultimo dei quali gli aveva consigliato di prendere nota di quello che aveva fatto, e mangiato, prima di ogni crisi. In quegli appunti, buttati giù su un foglietto che nascondeva tra le pagine di un libro, aveva deciso di annotare anche altro: quello che sua moglie, a differenza di lui, non aveva mangiato. E, dall'appartamento collegato attraverso una scala a chiocciola con la cartoleria di cui sua moglie era la «padrona», aveva cominciato a spiarla, ad ascoltare le sue telefonate, a cercare delle prove. A volte quasi si vergognava di rimuginare quei vaghi sospetti: si amavano da così tanto tempo, loro due! Altre volte, invece, gli veniva voglia di «afferrarla per le spalle» e, guardandola negli occhi «come si guardavano quando si stringevano appassionatamente l'uno all'altro», dirle: «Ho vissuto qui, con te, per quindici anni. Abbiamo fatto di tutto perché i nostri due corpi fossero un corpo solo, perché la tua saliva fosse la mia, perché il tuo odore e il mio odore fossero il nostro odore. Ci siamo accaniti a far sì che il nostro letto diventasse il nostro universo... Dimmi la verità». Ma sarebbe mai riuscito a formulare quella invocazione, a chiedere pietà?

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 gennaio 2016
179 p., Brossura
9788845930508

Valutazioni e recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
(31)
5
(23)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 4/5
"Hitchcockiano"

Fin dalle prime pagine si percepisce che qualcosa sta accadendo, ma non si capisce cosa. E la curiosità, a me, ha fatto divorare questo libro. E' tutto basato sul non detto tra i protagonisti e sui dubbi che nutre uno di essi. Fino all'ultima pagina si possono immaginare tanti finali diversi. Scritto veramente bene.

Leggi di più Leggi di meno
Lorena
Recensioni: 4/5

La prima parte del libro è un po' pesante e lascia un senso di oppressione, la parte centrale invece è pura angoscia. Dalla metà in poi la storia si fa incalzante e il libro non lo lasci più.

Leggi di più Leggi di meno
Philo
Recensioni: 5/5

Superlativo, Simenon nr 1

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(6)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


In questo romanzo, che si avrebbe voglia di definire hitchcockiano, Simenon tratteggia con inquietanti chiaroscuri la figura di una perfetta dark lady nella Parigi degli anni Cinquanta.

È un sorprendente inedito, questo romanzo di Georges Simenon. Sembra evidente che la distanza dalla Francia, dopo la guerra, e il lungo soggiorno dell’autore nel Connecticut, abbia giovato alla sua produzione e anche alla sua vita personale. Non solo perché Simenon, ripiegando in America, si è lasciato alle spalle gli anni della guerra e il rapporto sempre conflittuale con sua madre, ma anche perché le contaminazioni di cui si sono nutriti i romanzi scritti in quel periodo, i romanzi “duri”, li hanno resi qualcosa di raro e prezioso. È come se l’autore belga, lontano dai luoghi in cui ha dato vita al suo ispettore Maigret, fosse davvero libero di uscire dal suo personaggio per esplorare narrazioni nuove ed estreme.
Ed estremo è anche questo romanzo, scritto e pubblicato nel 1953, in cui l’autore tratteggia le figure di due personaggi incredibilmente attuali. Sposati da una decina d’anni Louise ed Étienne sono una coppia francese molto particolare. Lei, donna corpulenta e volitiva, dirige la cartoleria di famiglia. Lui, gracile e insicuro, fa l’agente di commercio. Non hanno nessun amico e non frequentano nessuno, salvo una coppia con cui si incontrano tutti i giovedì per una partita a carte. Nella loro casa, comunicante con la cartoleria attraverso una scala di ferro, lavora una giovane cameriera, mentre in negozio ci sono due commessi anziani. Tutta la loro vita si svolge, sempre, entro quelle quattro mura.
Da qualche tempo Étienne ha sviluppato una “sensibilità” particolare, una serie di malori lo colgono improvvisamente, la paura lo attanaglia e lo costringe in casa, dove si dedica alla lettura e dove, dalle stanze del piano di sopra, segue ogni movimento di Louise. Mano a mano che la sua debolezza aumenta, la sua mente inizia a dubitare di sua moglie, che inspiegabilmente scoppia di salute. Tutto quello che fa Louise trasuda vitalità, sensualità, forza. Étienne subisce e viene soggiogato da questo personaggio femminile ultra contemporaneo, questa perfetta dark lady d’altri tempi, che quasi “cannibalizza” il marito. Esangue, come la vecchia società europea, Étienne soccombe sotto le sue stesse paranoie.
Georges Simenon fotografa in un capolavoro di meno di 200 pagine, questo disfacimento umano, questo trionfo del femminino e dell’oscuro, alla fine di un lungo e vano tentativo dei due coniugi di unire le loro solitudini nelle quattro mura domestiche. Nell’impossibilità di fondersi e nella loro disfatta si compie il finale del più classico dei romanzi noir.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore