L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo il Jazz e anch'io ho fatto un pò di shopping dopo questa lettura; devo però dire che ho trovato questo libro piuttosto noioso. Storie troppo brevi per essere coinvolgenti, una narrazione intrisa di mitologia del jazz, alcuni racconti neanche troppo comprensibili, poco contesto. Non è il mio genere; sugli autori minori ho perfino saltato dei capitoli (lo faccio molto raramente). Deludente.
Libro di pura, struggente bellezza; per gli amanti della Musica, non solo jazz. (Cmq, dopo averlo letto ho svaligiato svariati negozi di cd jazz!!)
E' difficile scrivere di musica, qualcuno diceva che è come ballare di architettura. Luca Ragagnin invece ci riesce alla grande e sforna uno di quei rari libri che non possono mancare nella libreria di chiunque ami la Musica. Sessantaquattro racconti su vari registri, narrati con una scrittura sapiente ed evocativa che in molti passi fa venire la pelle d'oca dal piacere. Non c'è molta roba di quest'altezza, in circolazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"E già, il labirinto. Uno che vive in mezzo ai libri e che ha costruito la propria arte sulle parole sta parlando di quel suono in cui tu vivi e di cui hai fatto il tuo respiro ed è venuto da te in una serata di limpida mezzaluna innaffiata da birra rossa e vodka e melanzane a chiederti di aprire con parole tue i suoi 64 racconti sul suono degli uomini bada bene con "parole" e non con quelle note che hai imparato ad articolare per modellare i tuoi pensieri. Allora ti senti come Icaro che è volato via dal labirinto delle pagine di Queneau e non sai più chi sta raccontando la storia di chi, chi scrive e chi suona, chi suona e chi scrive, sai solo che anche lui, quello che ha scritto per primo, conosce il segreto di quella roba stupenda che chiamiamo jazz, il che vuol dire che è riuscito anche lui a scoprire la magia che si nasconde dietro a ogni singola nota di Coltrane e a quelle di tutti gli altri quella assurda alchimia che riesce a dare alle note la forma di una bolla, di tante bolle di sapone perfette e uniche, che forse pesano ognuna ventuno grammi, quasi a rappresentare l'anima di chi le ha create." (dalla Prefazione di Furio Di Castri)
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore