L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero divertente questo librino! E le cose non sono mai come sembrano. Parigi non è la solita Parigi e "les italiens",per fortuna, non sono i soliti italiani.La vicenda magari un po' improbabile e viene spinta avanti a ritmo serrato,anche questi tempi così stretti...non completamente credibili,uno contro tutti,ma nell'insieme la storia è scorrevole,con quella giusta dose di ambiguità che invita alla riflessione.Un bel libro,mi è piaciuto davvero.
Premetto dicendo che i romanzi polizeschi non sono proprio il mio genere...ma lo stile di Pandiani mi ha conquistata subito. "Il primo proiettile ha attraversato la finestra con un colpo secco, è entrato nella pancia di Gaston, ha fatto il Tour de France fra le sue trippe ed è uscito poco sotto la scapola sinistra". E' bastata questa prima frase a risucchiarmi nel vortice magico de LES ITALIENS. In effetti LES ITALIENS non è solo un romanzo polizesco. Le avventure della squadra di poliziotti francesi (di italiano hanno praticamente solo il cognome) fa solo da sfondo ad un manuale di cultura generale condito di umorismo semplice e diretto che rende il tutto accessibile a tutti. Lo ammetto...mi sono divertita a seguire il romanzo con una mappa di Parigi a portata di mano ed è stato bello girovagare tra le vie di una città che adoro e 'sentire' il fascino che trasmette anche attraverso le pagine di un romanzo. Mi è piaciuta Moet, la vera protagonista della storia. E' stata una sorpresa perchè attraverso il commissario ci ha dato una lezione di vita. E di lui che dire.....mi ha incuriosita. A parte quelche riferimento all'infanzia, del commissario di sa poco, nemmeno il nome, forse solo i difetti, ma è l'eroe della situazione ...... in cui riconoscersi. Complimenti a Pandiani. E' riuscito a coinvolgermi e ora sono 'costretta' ad acquistare il suo secondo romanzo!
Il libro è divertente e scritto bene. La sua forza sta nella descrizione dei personaggi e sull'idea di base: poliziotti di origine italiana nella polizia francese.In qualche punto pecca un po' di ingenuità e rivela un tantino d'inesperienza: è vero che "il movente" si capisce dopo poche pagine; quello che succede all'incontro finale tra il commissario e il politico ammicca troppo al lettore (si poteva risparmiare)...Tutto sommato è un bel libro, a leggerlo ci si diverte e si ha voglia di conoscere le nuove avventure degli <<italiani>>. Ah...finalmente uno scrittore di gialli che capisce di armi e ne fa una descrizione precisa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore