Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La riunione che serve. Metodi collaudati per incontri di lavoro a «forte-relazione», costruttivi e concreti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
La riunione che serve. Metodi collaudati per incontri di lavoro a «forte-relazione», costruttivi e concreti - Pino De Sario - copertina
Chiudi
riunione che serve. Metodi collaudati per incontri di lavoro a «forte-relazione», costruttivi e concreti

Descrizione


Con l'accelerazione e i cambiamenti in corso nel mondo, siamo chiamati a trovare metodi organizzativi più snelli, più partecipati, più "vincenti per tutti", che sappiano abbandonare i modelli di relazione vecchi piramidali che non funzionano più. Se è vero che il sessanta per cento del tempo di una riunione è improduttivo, occorrono strumenti pratici per far circolare la parola, contenere la crescente distruttività, attivare dal basso risorse e abilità, per "coinvolgere con metodo" persone, lavoratori, cittadini. È la scommessa di questo libro: con la riunione di lavoro a forte-relazione, centrata sui cosiddetti "beni relazionali", un incrocio strategico di economia negoziaziale e psicologia della comunicazione, e sulla scorta di collaudati strumenti pratici "esperti", si possono fare riunioni più inclusive, partecipate, più brevi e fattive. In particolare il volume si segnala come: un avanzamento in fatto di mappe e tecniche costitutive della riunione; una via non formale alle capacità relazionali, finalmente con una serie di strumenti pratici per affrontare e contenere la negatività (lamento, malinteso, passività, critica, discordia); un modello dinamico e sequenziale "a imbuto", con fasi di apertura e chiusura, la tecnica chiave di saper dare la parola e saper togliere la parola. Un volume agile e alla portata di tutti, adatto all'esercito di figure, ruoli e persone che ogni giorno passano incessantemente da un tavolo all'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
12 marzo 2010
Libro tecnico professionale
224 p., Brossura
9788846492319

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pasquale
Recensioni: 1/5

Lo stile di scrittura è davvero pesante, i concetti sono esposti in maniera contorta e solo accennati. Si fa fatica a leggerlo e non approfondisce nulla. Libro di scarsa utilità pratica. Sconsigliato. Sicuramente si trova di meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore