Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il seminario. L'uomo e la domanda di fondamento. Formazione: analisi e finitudine - Aldo Rescio - copertina
Il seminario. L'uomo e la domanda di fondamento. Formazione: analisi e finitudine - Aldo Rescio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il seminario. L'uomo e la domanda di fondamento. Formazione: analisi e finitudine
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il seminario. L'uomo e la domanda di fondamento. Formazione: analisi e finitudine - Aldo Rescio - copertina

Descrizione


Il Centro Studi per una teoria critica della psicanalisi si propone di rendere pubblici i Seminari che Aldo Rescio, psicanalista e fondatore della Scuola Psicanalitica Freudiana - con sede a La Spezia e Firenze - ha tenuto nel corso della sua attività dall'anno 1980 fino all'anno 2005. Abbiamo iniziato con il Seminario dedicato alla questione della melanconia e proseguito con la questione del disagio della civiltà, poiché la tematica che attraversa i Seminari non è riducibile né ai criteri della attualità/inattualità né all'ambito degli addetti ai lavori. Freud, infatti, non ha desiderato che la psicanalisi "[...] venga inghiottita dalla medicina e finisca col trovar posto nei trattati di psichiatria al capitolo terapia, fra quegli altri procedimenti - come la suggestione ipnotica, l'autosuggestione e la persuasione - che nati dalla nostra ignoranza debbono la loro efficacia soltanto all'inerzia e alla debolezza delle masse umane. Essa merita un destino migliore, e io spero che lo avrà" (Il problema dell'analisi condotta da non medici). Va da sé che ciò che Aldo Rescio ha inteso come formazione non è riducibile a questo testo, bensì ha ispirato lo stile del lavoro della Scuola scandito nell'analisi didattica, nei gruppi studio, nelle giornate di introduzione alla psicanalisi, nelle giornate di studio, nonché nell'appuntamento settimanale di Teoria della Clinica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 novembre 2015
198 p., Brossura
9788846742933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore