L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Brossura editoriale di pp. 308, piegatura al piatto posteriore, normali segni d'uso e del tempo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un buon libro per chi corre o per chi vuole iniziare da zero, l'autore affronta ogni tipo di argomento, dall'alimentazione agli allenamenti, e vengono affrontati anche i possibili infortuni o disturbi dati da questo sport in modo più frequente.
Posseggo e naturalmente ho "divorato" svariati manuali sulla corsa. Ve ne sono alcuni che predicano il jogging/running come metodo per accrescere in particolare il benessere mentale senza dare troppa importanza ai risultati atletici. Ve ne sono altri che, pur mirando al dimagrimento e alla competizione, non permettono a chi li legge di entrare del tutto nella filosofia più profonda della corsa. E' ciò che invece è capace di fare Roberto Albanesi con questo libro che io ho ribattezzato la mia "bibbia" della corsa e del benessere. La differenza con altri autori di manuali sul running sta nel fatto che Albanesi non fa sconti, non ci "va piano", è severo e attentissimo a non creare illusioni nell'aspirante runner. Il quale non pensi di dimagrire e migliorare nei risultati correndo tre volte a settimana per 30/40 minuti e ad andatura blanda perché "se si va piano si suda di più e quindi si perdono grassi"... Col cavolo! Non pensi, l'aspirante runner, di dimagrire seguendo la tanto decantata "dieta mediterranea". Non pensi di poter saltare un allenamento perché "tanto poi corro di più il giorno dopo... ". Il suo, quello di Albanesi, è un volume corposo, a volte difficile da leggere (soprattutto nella parte dedicata all'anatomia e agli infortuni) ma in cui nulla è lasciato al caso (dieta, abbigliamento, tecnica, infortuni, respirazione, peso-forma, eccetera) e quindi nel complesso molto completo, per lo più ben comprensibile e tanto incoraggiante. Se si vuole fare sul serio, ovviamente. Già con la sola lettura vi accorgerete di diventare un po' runner. Poi non vi resterà che scendere in strada.
Scientifico, dettagliato e preciso, insomma un un ottimo libro per chi inizia a correre, per chi già corre ma vuole migliorare il modo di concepire la corsa non solo come attività fisica fine a se stessa ma come supporto per migliorare la propria qualità di vivere. Sconsigliato a chi si aspetta di trovare chissà quali trucchi o scorciatoie per raggiungere risultati eclatanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore