Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sovradiagnosi. Come gli sforzi per migliorare la salute possono renderci malati - H. Gilbert Welch,Lisa M. Schwartz,Steven Woloshin - copertina
Sovradiagnosi. Come gli sforzi per migliorare la salute possono renderci malati - H. Gilbert Welch,Lisa M. Schwartz,Steven Woloshin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Sovradiagnosi. Come gli sforzi per migliorare la salute possono renderci malati
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sovradiagnosi. Come gli sforzi per migliorare la salute possono renderci malati - H. Gilbert Welch,Lisa M. Schwartz,Steven Woloshin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un tempo le persone chiedevano di essere curate perché si sentivano ammalate, oggigiorno si incoraggiano le persone che si sentono bene a sottoporsi a una fitta serie di esami diagnostici preventivi per rassicurarle di non essere ammalate. In realtà, gli screening e i test diagnostici sovrastimano l'incidenza di malattie inconsistenti oppure anticipano una diagnosi generando angoscia senza alcun beneficio in termini di sopravvivenza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
25 novembre 2013
Libro universitario
304 p., Brossura
9788849004700
Chiudi

Indice


BEN SAREBBE FOLLE CHI QUEL CHE NON VORRIA TROVAR CERCASSE, Gianfranco Domenighetti
PREFAZIONE, Laura Amato, Marina Davoli
INTRODUZIONE, Il nostro entusiasmo per le diagnosi

1• GENESI
Le persone con la pressione alta diventano dei pazienti
2• CAMBIAMO LE REGOLE
Come i numeri vengono modificati per consentire la diagnosi di diabete, ipercolesterolemia e osteoporosi
3• SIAMO IN GRADO DI FARE INDAGINI PIÙ ACCURATE
Come gli esami diagnostici consentono di identificare calcoli biliari, danneggiamenti della cartilagine del ginocchio, discopatie, aneurismi dell’aorta addominale ed emboli
4• FACCIAMO PIÙ DIAGNOSI DI CANCRO DELLA PROSTATA
Come lo screening dimostra che nel caso dei tumori esiste la sovradiagnosi
5• FACCIAMO PIÙ DIAGNOSI DI ALTRI TIPI DI TUMORE
6• FACCIAMO PIÙ DIAGNOSI DI CANCRO DELLA MAMMELLA
7• INCIAMPIAMO IN RISULTATI ACCIDENTALI (INCIDENTALOMI) CHE POTREBBERO ESSERE TUMORI
8• FACCIAMO PIÙ DIAGNOSI DI QUALSIASI ALTRA PATOLOGIA
Come lo screening rende voi (e il vostro bambino) un insieme di problemi
9• CONFONDIAMO IL DNA CON UNA PATOLOGIA
Come i test genetici possono non dare informazioni utili
10• COMPRENDERE I FATTI
11• COMPRENDERE IL SISTEMA
12• COMPRENDERE IL QUADRO COMPLESSIVO

CONCLUSIONI
Miglioriamo la nostra salute con meno diagnosi
RINGRAZIAMENTI
INDICE ANALITICO

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore