Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
100 oggetti del design italiano. Collezione permanente del design italiano, la Triennale di Milano. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 43,00 € 41,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 43,00 € 41,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
100 oggetti del design italiano. Collezione permanente del design italiano, la Triennale di Milano. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi
100 oggetti del design italiano. Collezione permanente del design italiano, la Triennale di Milano

Descrizione


Nuova edizione del catalogo di una mostra itinerante che sta presentando alcuni tra i più significativi oggetti della Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano. Il volume presenta in successione cronologica 100 icone che, dal dopoguerra ad oggi, hanno profondamente segnato e trasformato il modo di vivere degli italiani nel periodo cruciale che ha visto l'affermarsi nel nostro Paese, della cultura della modernità. Si va dai primi prodotti in serie degli anni '40 e '50 al modernismo rigoroso e funzionale degli anni '60 e '70 fino alle sperimentazioni formali e produttive che dagli anni '80 e '90 arrivano fino al nuovo millennio, passando per oggetti ormai circondati da un alone di mito come la Vespa, la macchina da scrivere Valentine, il telefono Grillo, la poltrona Blow o la lampada Tizio. Ogni oggetto è presentato con una scheda tecnica, una o più immagini a colori e un intervento critico-storiografico che ne sottolinea ed evidenzia, di volta in volta, l'importanza formale, funzionale, tecnologica e sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
29 novembre 2007
200 p., ill. , Brossura
9788849213041
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore