L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A noi umani ci tocca invecchiare e poi morire. Soltanto il bellissimo e giovane Ganimede, per volere di Giove, che lo volle come coppiere, poté sottrarsi a questi due malanni. Questo libro ci fa viaggiare, con il supporto della letteratura, della poesia, dell'arte e della storiografia, attraverso la vecchiaia dall'antica Grecia ai primi secoli del cristianesimo, passando anche dall'ellenismo e da Roma antica. Incontriamo, lungo le pagine del libro, il vecchio Nestore, saggio e onorato, il Catone ciceroniano del "de Senectute" : "La natura ha posto un termine alla vita, come ad ogni altra cosa. E la vecchiaia è simile all'ultimo atto di una rappresentazione teatrale", al termine della quale inevitabilmente cala il sipario. In questo viaggio incontriamo illustrazioni (il libro ne è ricco) di statue e busti di vecchi e vecchie. Durante l'ellenismo e il periodo repubblicano di Roma antica queste sculture sono di un crudo e impietoso realismo. Tra queste c'è la celebre statua ellenistica di "vecchia ubriaca" del Museo di Monaco, è una descrizione di quanto possa essere brutta e depravata la vecchiaia. Molte altre "cose" vengono analizzate nel libro, quali la saggezza associata alla vecchiaia nel periodo storico preso in esame, il conflitto generazionale, l'avarizia l'imbecillità di molti vecchi e vecchie che scimmiottano i giovani...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore