Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Il commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 84 liste dei desideri
Il commissario Bordelli
Disponibilità immediata
7,00 €
-30% 10,00 €
7,00 € 10,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 10,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 10,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, TEA 2014,cm.13x20, pp.210, brossura copertina figurata a colori. Coll.TEADUE,1161.

Immagini:

Il commissario Bordelli

Dettagli

TEA
22
2004
Tascabile
15 aprile 2004
208 p., Brossura
9788850206209

Valutazioni e recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
(53)
5
(17)
4
(15)
3
(12)
2
(8)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Liberandoci
Recensioni: 4/5
Un libro intrigante

Firenze d'estate è davvero un forno: aria ferma, asfalto bollente e case non ben isolate contribuiscono al clima infuocato, rendendo l'aria irrespirabile. Nel 1963 non c'era nemmeno l'aria condizionata ad alleviare i fiorentini dalla calura. In questo clima prende le mosse l'avventura di Bordelli, commissario nato dalla penna dello scrittore fiorentino Marco Vichi. Un'anziana signora viene trovata senza vita ma quasi da subito, nonostante le apparenze, Bordelli intuisce che non si tratta di morte naturale. Inizia così un'indagine davvero appassionante, che vedrà il poliziotto dipanare la matassa del mistero con l'aiuto dell'agente Piras e del dottor Diotivede, medico legale. Dello stile di scrittura di Vichi ho apprezzato il racconto storico e gli episodi legati alla Seconda guerra mondiale: anche un giallo può essere un buon modo per preservare la memoria del passato. Intrigante.

Leggi di più Leggi di meno
luca
Recensioni: 4/5

Il commissario Bordelli è uno che sta dalla parte dei più deboli e distingue sempre tra i veri criminali e i poveracci che rubano solo per fame. Siamo negli anni direttamente successivi alla seconda guerra mondiale e non è un bel periodo per l'Italia. Percorriamo con Bordelli le strade di una Firenze magica e reale, conosciamo i suoi amici fuori dagli schemi, riviviamo con lui terribili momenti della guerra appena trascorsa. Dopo questo, ho letto tutti gli altri libri con protagonista il commissario Bordelli e neanche uno mi ha deluso.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo71
Recensioni: 2/5

Viste le molte recensioni positive non nascondo che è stata un po’ una delusione questo romanzo. Indubbiamente ben scritto, di scorrevole lettura, con la figura di Bordelli ben caratterizzata. Non avvince però la trama del giallo, che volendo si potrebbe condensare in poche righe, e sono prolissi e stucchevoli i molti ricordi di guerra del Commissario. Peccato inoltre che l’ambientazione, sia di Firenze sia del preciso periodo storico, sia quasi inesistente. Forse Vichi paga lo scotto dell’esordio. Sicuramente merita comunque un’altra chance; penso più avanti di leggere infatti un altro capitolo della saga di questo commissario toscano, di sinistra, dall’animo gentile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(15)
3
(12)
2
(8)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore