L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un libro che parla di libri, un testo interessante per la sua agilità e chiarezza per chi è incuriosito dal mondo dell’editoria. Il protagonista, il libro appunto, è inteso non solo come oggetto di desiderio per il lettore, ma anche come prodotto industriale (essenzialmente culturale) alla cui realizzazione prendono parte tutti coloro che (autore, editore, distributore, etc.) svolgono appunto i mestieri del libro a cui si riferisce il titolo. La materia viene trattata sempre in modo tecnico, ma di facile comprensione; la scrittura è scorrevole e la lettura risulta perciò particolarmente piacevole. Alcuni argomenti sono trattati in modo più approfondito rispetto ad altri, ma in generale il libro adempie a pieno titolo alla sua missione e lo consiglio. È corredato di una bibliografia ricchissima e utilissima per chi voglia approfondire e soprattutto vi è un indice anche esso particolarmente ricco che facilita una consultazione rapida e selettiva degli argomenti, utile soprattutto per chi non ha tanta dimestichezza con i termini dell’editoria. È un libro che vale davvero la pena leggere.
Questo libro è una lucida testimonianza e una guida essenziale alla vita di un libro e al suo percorso di crescita e di morte. L'autore svela tutto quanto c'è dietro alla creazione di un libro, dall'arrivo del manoscritto sulla scrivania dell'editore fino al suo posto nella libreria del lettore. E' al contempo una guida all'editoria e al suo mondo, che svela e spiega le figure che ci lavorano: che cos'è l'editor? E l'editore? Com'è strutturata una casa editrice? Come funziona il processo di stampa e di impaginazione? Chi lo gestisce? Come fa il libro stampato ad arrivare in libreria? Quali meccanismi regolano la promozione, la pubblicità, le rese e il bilancio? Cosa fa il libraio? Alle risposte a queste e a moltissime altre domande si affiancano una breve storia dell'editoria italiana e della stampa, tabelle, testimonianze e un'utilissima bibliografia per approfondire. Questo di Ponte di Pino è un lavoro estremamente interessante per comprendere l'enorme mole di lavoro e di lavoratori che sta dietro a ogni libro che teniamo nei nostri scaffali o che vediamo nelle librerie. Ci fa capire come una casa editrice sia una vera e propria azienda con responsabili acquisti, responsabili vendite, segretarie, contabili, responsabili marketing... E nello stesso tempo ci fa capire quanto sia interessante anche la storia degli editori più famosi che più di tante altre cose hanno segnato la cultura italiana dall'Ottocento a oggi. L'unica pecca è forse la sintesi degli argomenti: l'approfondimento è infatti lasciato alla bibliografia finale, che propone una miriade di libri per saperne di più. In ogni caso, si tratta di un'ottima introduzione all'argomento che riesce a rispondere a tutte le domande e le curiosità e nel frattempo ne fa nascere altre. Consigliatissimo!
A volte un po' veloce su alcune tematiche, altre fin troppo approfondito. Può comunque essere un utile approccio riassuntivo, per chi non conosce nulla di questo difficile, spesso povero, mondo culturale e imprenditoriale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore