L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
misc_supplies 443 9788850218479 Ottimo (Fine).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo libro nella migliore delle condizioni: in vacanza nella bellissima Cefalonia. La storia ha un bel respiro: Il Dottor Iannis e la figlia Pelagia sono ottimi protagonisti. Intenso il loro rapporto padre e figlia che si sviluppa tra l'evoluzione sentimentale della figlia e i tragici eventi storici della guerra e del successivo terremoto. Curiosamente il libro è fortissimo nella narrazione storica; la tragedia di Cefalonia è narrata con un intensità e un realismo veramente intenso. Sfiora invece un pò il luogo comune nel rapporto di Pelagia con il capitano italiano. Il libro va un pò per le lunghe e il finale arriva un pò spompo. Ho però trovato la storia avvincente e alcuni passaggi sconvolgenti. Incredibile pensare che in quella terra dolcissima, tra ibiscus e fichi d'india, siano marciti i corpi di migliaia di soldati italiani, trucidati nonostante fossero prigionieri (alla faccia della convenzione di Ginevra); l'orrore della guerra, dove ora placidi turisti inglesi e italiani arrostiscono le "chiappe chiare".
Quando sarete in giro per le isole greche, non dimenticatevi della bella Cefalonia. E' un piccolo gioiello con meravigliose spiagge bianchissime, accogliente, festosa e verdeggiante. Mai si immaginerebbe, visitandola oggi, che abbia potuto essere teatro di una pagina di storia italiana fra le più sconvolgenti dell'ultima guerra, non fosse che per un piccolo monumento commemorativo eretto sulla piazza del suo capoluogo Argostoli. Di questo evento non si è mai saputo molto perché i sopravvissuti che lo avrebbero potuto o voluto raccontare erano rimasti in pochi e le testimonianze appaiono ancor oggi fra loro contraddittorie. Per di più sono accadimenti che si preferirebbe lasciar scivolare via dalla memoria collettiva per il male che continua a fare il ricordarli. L'autore inglese Louis de Bernières, ben documentato sui fatti che narra, racconta questa storia di guerra e d'amore evitando concessioni a facili sentimentalismi di cui spesso sono infarciti i racconti che parlano di eroi. Ripara con il suo contributo alle lacune dovute a omissioni e falsificazioni volontariamente operate per glissare sulle responsabilità etiche, civili e umane attribuibili all'Italia nel corso dell'ultimo conflitto mondiale. Il romanzo è comunque scritto in uno stile lieve e piacevole: idealismo e realismo si mescolano con armonia, Storia e invenzione si fondono così sapientemente da arrivare a confondere il lettore stesso, che potrà facilmente giudicare incredibile la verità storica e ritenere cronaca la parte romanzata. Sicché, doveste prima o poi sbarcare a Cefalonia, vi verrà forse istintivo mettervi alla ricerca dei luoghi e dei protagonisti che hanno dato vita e colore a queste belle pagine o posare idealmente un fiore sulle loro tombe invisibili. Un libro indimenticabile, istruttivo, che ci rende migliori, da leggere e consigliare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore