Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea - Hannah Arendt - copertina
Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea - Hannah Arendt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea - Hannah Arendt - copertina

Descrizione


Rahel Varnhagen nacque a Berlino nel 1771 e morì nel 1833. La sua è la storia di un'ebrea tedesca imbevuta dello spirito dell'Illuminismo che cercò in tutti i modi di assimilarsi alla società circostante e di entrare a far parte ed appropriarsi della cultura tedesca. Amica dei grandi intellettuali tedeschi del Romanticismo, visse gli anni dell'invasione napoleonica. Di fronte all'antisemitismo imperante, alla fine della sua vita le origini ebraiche divennero per lei qualcosa da rivendicare, e non più da cancellare. Nell'unica, rigorosa biografia che ha scritto, Hannah Arendt espone il suo pensiero critico sull'assimilazione ebraica e, insieme, traccia un affresco del rapporto tra ebrei e società tedesca dell'epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Varnhagen Rahel storia di una donna ebreaAutore: Arendt HannahEditore: Data: 2007Postfazione di Federica Sossi. Illustrazioni in bn fuori testo. Lieve ingiallimento delle pagine. Ordinario segno del tempo

Immagini:

Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea

Dettagli

Net
2004
XLVI-290 p., ill. , Brossura
9788851521462

Conosci l'autore

Hannah Arendt

1906, Linden (Germania)

Filosofa tedesca. Formatasi nelle università di Marburgo, Friburgo e Heidelberg, ebbe come maestri Heidegger, R. Bultmann e K. Jaspers.Di origini ebraiche, nel 1933 emigrò in Francia, per poi trasferirsi negli Stati Uniti nel 1940.I suoi principali interessi si sono orientati sull’agire politico, inteso come dimensione pubblica dell’esistenza umana.In "Le origini del totalitarismo" (1951), la Arendt ricostruisce il processo storicoche ha condotto alle dittature europee e alla seconda guerra mondiale; i momenti decisivi di tale processo (antisemitismo, imperialismo e trasformazione plebiscitaria delle democrazie) sono interpretati come effetti di una complessiva de-politicizzazione della cultura moderna."Vita activa" (1958) propone l’e1aborazione in termini filosofici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore