L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro essenziale, mai vistoso, storicamente documentato e scritto in punta di penna. Ripercorre la vita del re Davide, anziano e malato; e la traccia a mano libera davanti agli occhi di Dio – in piena consapevolezza e sincerità. Coccioli è stato un profondo conoscitore della lingua ebraica: dell’ebraico biblico, dei Salmi e delle Sacre Scritture, per intenderci. E nel libro emerge il grande amore di Davide per Dio, giustamente chiamato un amore sensuale; ma pure gli amori terreni del re vengono rivisitati – e Coccioli si dimostra sempre un attento, misurato conoscitore del cuore umano e della seduzione. La sua scrittura allude ad aspetti fondanti dell’essere umano con una leggerezza aerea, lieve come i cieli di certe vedute di Venezia, gonfi di aria e luce eppure tersi, essenziali: veri. E non è vicino al divino tutto ciò che sentiamo come vero interiormente? Non è puro? Alla vita di ‘David’ appartiene questa purezza, in tutte le sue sfide, anche sui campi di battaglia, anche contro Golia. Coccioli la rivive personalmente, sente dentro di sé un cuore stipato di pulsioni come quello davidico e la minaccia delle popolazioni avverse, armate insidiose, la processione infiammata degli eserciti che si fronteggiano in campo aperto, lo scoccare dei dardi … e l’incontro col Dio veterotestamentario misericordioso e severo, che è suono voce in una natura silenziosa, una grazia che viene dal profondo dell’orizzonte e, come un vento favorevole, salva dal male, porta buona sorte al piccolo popolo di Israele. Una lunga articolata poetica confessione riempie di scrittura le pagine, senza interferenze idiomatiche, tutta giocata sul filo matematico di una cristallina lingua poetica, misura dopo misura, fino quasi in qualche passaggio a rasentare l’astrazione teologica … ma non vi si abbandona Coccioli, conscio che aver avuto a che vedere con il volto divino impone un ritorno al mondo, al divenire, al linguaggio sapiente e saporito della letteratura. Alla carità della buona parola.
E' bellissimo! Profondo e semplice, intenso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore