Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale - James George Frazer - copertina
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale - James George Frazer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
8,20 €
-45% 14,90 €
8,20 € 14,90 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione. Ediz. integrale - James George Frazer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quest'opera, pubblicata per la prima volta nel 1890 in due volumi, si andò progressivamente sviluppando nelle mani dell'autore, venendo a costituire, nell'edizione definitiva del 1911-15, quella monumentale raccolta di studi in dodici volumi sulle culture primitive di cui il volume propone il compendio concepito dall'autore stesso per una più agevole divulgazione del suo complesso pensiero, motivato fondamentalmente da una teoria evoluzionistica della storia. Un'antica leggenda, che, in ricordo del famoso ramo d'oro che Enea colse dietro suggerimento della Sibilla prima di entrare nel regno dell'Ade, voleva "re del bosco" colui il quale si fosse dimostrato capace di uccidere il sacerdote del santuario di Diana a Nemi e di strappare un ramo dall'albero che si trovava nel recinto, incuriosì inizialmente Frazer, il quale volle indagarne le origini, prendendo in esame miti, pratiche religiose e magiche, e riti di ogni tempo e luogo. (Introduzione di Alfonso M. di Nola)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2009
Tascabile
11 giugno 2009
Libro universitario
816 p., Brossura
9788854114623

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro landonio
Recensioni: 3/5

Il valore che personalmente dò a questo libro é quello di avermi fatto intuire quella che doveva essere la mente dell'uomo primitivo tramite il parallelismo basato sulle azioni e le motivazioni del comportamento delle odierne popolazioni primitive. Si aggiunga a questo la scoperta delle motivazioni di alcuni retaggi del passato ancora presenti nella nostra società moderna. E' suggestivo pensare al "colpo della strega" come un modo di dire originato dal mal di schiena procurato dallo spirito del grano o da un altra entità ai mietitori alla fine del loro duro lavoro o al significato del vischio come portafortuna e protettore delle case per la sua capacità di rimanere verde anche sull'albero spogliato dall'inverno. Nonostante l'introduzione ci tolga delle illusioni sulla scientificità del metodo usato dal Frazer, il libro é uno spunto di riflessione importante per il non addetto ai lavori, poiché lo spinge a scoprire il significato di tante piccole vicende, di cui non si era dato ragione, e lo influenza nel valutare la mentalità dei propri progenitori.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Pochi saggi come questo risvegliano dal torpore intellettivo quotidiano. Adesso capisco perché la professoressa di inglese lo consigliava...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Glasgow 1854 - Cambridge 1941) antropologo scozzese. Partendo dallo studio dei riti religiosi primitivi centroitalici, formulò una teoria evoluzionista della cultura (da magia a religione e a conoscenza scientifica) a sostegno della quale, nel 1890, pubblicò Il ramo d’oro (The golden bough), ricchissima raccolta di notizie sulle pratiche magiche e religiose nelle società antiche. L’opera, che oggi gli antropologi considerano superata, ebbe grande rilievo culturale ed esercitò una notevole suggestione anche nell’ambito letterario (per es., sulla poesia di Th.S. Eliot).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore