Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che fine ha fatto Mr Y - Scarlett Thomas - copertina
Che fine ha fatto Mr Y - Scarlett Thomas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Che fine ha fatto Mr Y
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,90 € 3,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,90 € 3,80 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Che fine ha fatto Mr Y - Scarlett Thomas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Strani eventi accadono intorno ad Ariel Manto, studentessa della British University. Prima scompare il suo professore, poi l'università crolla davanti ai suoi occhi, infine in un negozio di libri usati si imbatte in una copia di un libro rarissimo e maledetto, "Che fine ha fatto Mr Y.". Scritto da Thomas Lumas, uno scienziato del XIX secolo che compiva esperimenti sui poteri della mente umana, il libro è in grado di trasportare chi lo legge nella "Troposfera", dove è possibile viaggiare nel tempo e nello spazio entrando nelle menti di altri uomini. È una porta dimensionale che schiude un mondo di conoscenze, ma anche molti pericoli da cui Ariel dovrà fuggire... o è soltanto un'affascinante allucinazione? Il romanzo di Scarlett Thomas intreccia la suspense di un thriller con le visioni della fantascienza, realizzando una sorta di cocktail di filosofia, fisica, scienza e letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
Tascabile
11 febbraio 2010
377 p., Brossura
9788854116870

Valutazioni e recensioni

2,75/5
Recensioni: 3/5
(16)
5
(3)
4
(3)
3
(3)
2
(1)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michela
Recensioni: 1/5
Bocciato

L'ho iniziato 3 volte e per 3 volte l'ho abbandonato dopo una cinquantina di pagine. Non ci sarà una quarta. Illeggibile. Pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
ANDRICCI
Recensioni: 1/5
Un’occasione sprecata

Che fine ha fatto Mr Y parte con una promessa intrigante: un libro proibito, una dimensione mentale chiamata Troposfera, e una protagonista, Ariel Manto, colta e tormentata, che si muove tra scienza, filosofia e mistero. Ma bastano poche pagine per rendersi conto che la trama, anziché consolidarsi, si sfalda sotto il peso delle sue stesse ambizioni. Ariel dovrebbe essere il cuore pulsante del romanzo: giovane ricercatrice, anticonformista, amante delle teorie complesse e del rischio intellettuale. Ma la sua voce risulta spesso artificiosa, appesantita da monologhi interiori che cercano di essere profondi ma suonano più pretenziosi che autentici. Le sue scelte appaiono forzate, i dialoghi con gli altri personaggi poco credibili. Non c’è vera empatia, né evoluzione: rimane un personaggio costruito a tavolino, difficile da seguire e da capire fino in fondo. La trama si muove in territori ambiziosi – meccanica quantistica, semiotica, viaggi mentali, realtà alternative – ma non riesce mai a trovare un vero baricentro. Ogni spunto interessante viene subito abbandonato o trattato in modo superficiale. Si ha l’impressione di un continuo accumulo di idee mai del tutto esplorate. Il risultato è una narrazione farraginosa e inconcludente, che promette molto ma non mantiene nulla. Alla fine, ciò che resta non è stupore, né riflessione, né emozione. Solo il fastidio di aver dedicato tempo prezioso a un libro che non lascia nulla, se non la sensazione amara di un potenziale mal gestito. Peccato davvero: l’idea era buona, ma lo sviluppo non è all’altezza.

Leggi di più Leggi di meno
LadyAileen
Recensioni: 1/5

L'idea di base non era male è stata solo mal sviluppata. E' una storia noiosa tanto che si fa fatica a finirla, i personaggi sono senza spessore e le numerose teorie filosofiche, scientifiche e fisiche sono inconsistenti. L'unica nota positiva é la copertina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,75/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(3)
2
(1)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Scarlett Thomas

1972, Londra

Insegna scrittura creativa presso la University of Kent e collabora con diverse testate giornalistiche, in particolare con il New York Times e The Guardian. Nel 2001 l'«Independent on Sunday» l'ha segnalata tra i venti migliori giovani scrittori inglesi. Inoltre ha realizzato testi radiofonici per Radio 4, canale della BBC. Vive a Canterbury. La Newton Compton ha pubblicato in Italia alcuni suoi romanzi tra i quali: Che fine ha fatto Mr Y. (del 2006, tradotto in 22 lingue, finalista all'Orange Prize) e PopCo (2004), accolti con grande favore dal pubblico e dalla critica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore