Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Camera con vista. Ediz. integrale - Edward Morgan Forster - copertina
Camera con vista. Ediz. integrale - Edward Morgan Forster - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Camera con vista. Ediz. integrale
3,85 €
-45% 7,00 €
3,85 € 7,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,00 € 3,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,00 € 3,85 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Camera con vista. Ediz. integrale - Edward Morgan Forster - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nello scenario lussureggiante di una primavera italiana, l'incontro di Lucy Honeychurch, timorata signorina della buona borghesia inglese in viaggio in Italia, con George Emerson, giovane schietto e anticonformista, infrange le norme del perbenismo imperante e suscita l'indignazione di una società ostinatamente attaccata ai propri pregiudizi e alle convenzioni tacitamente accettate. Ma il richiamo alla vita e all'amore, propiziato dalla trasfigurata campagna toscana, è in Lucy troppo forte perché la morale del suo tempo possa averne ragione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
27 maggio 2010
192 p., Brossura
9788854120389

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eleonora
Recensioni: 2/5

vorrei poter dire che questo romanzo mi abbia colpita:bhe...non è così. Non succede nulla di nulla, noiosissimo a tratti. Ho portato a termine la lettura semplicemente perchè detesto lasciare a metà i libri. Meno male che son solo 190 pagine...

Leggi di più Leggi di meno
Tatiana
Recensioni: 4/5

Ambientato nel 1908 prima a Firenze poi nella campagna intorno a Londra, è un affresco dell'Inghilterra post-vittoriana, dal punto di vista di Lucy, una giovane donna che si trova alle prese con un grosso dilemma amoroso. Nella prima parte l'italianità è quella vista dai turisti inglesi ospiti della pensione Bertolini, in particolare lì Lucy e sua cugina conoscono gli Emerson, padre e figlio, con cui accettano di scambiare le camere in quanto quelle delle due signorine non avevano la vista su Firenze. Lucy si ritrova sola in più di un'occasione col giovane George Emerson e ne rimane turbata, per questo decide poi di partire per Roma con la cugina. Mesi dopo è ormai fidanzata con Cecil quando rivede George ed è allora che si sente tormentata nei sentimenti. Molto bello per il modo in cui accosta le descrizioni dei personaggi e dei luoghi agli stati d'animo e per i dialoghi profondi, mi è piaciuto sia per il contenuto che per lo stile. Lo consiglio a tutti coloro che desiderano leggere un bel classico piacevole e piuttosto leggero.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 2/5

Sinceramente mi aspettavo molto di più! La scrittura è poco scorrevole (non so se dipenda dalla traduzione) e non succede un granchè. Certo va riconosciuta all'autore una buona capacità di comprendere la complessa psicologia femminile (Lucy che prova una cosa, la nasconde a se stessa e cerca di fare l'opposto) e mette a segno alcune frecciatine contro un certo modo di vivere la religione. All'opposto il personaggio maschile (George) è poco presente e non è ben reso, la sua figura resta molto in ombra e i suoi comportamenti sono inspiegabili. E poi mi ha messo tristezza il modo con cui i ricchi inglesi guardavano agli italiani, più come a un popolo un po' primitivo piuttosto che schietto e anticonformista (immagino che l'intento dell'autore fosse l'opposto, solo che, a mio avviso, non vi è riuscito).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Londra 1879 - Coventry 1970) scrittore inglese. Studiò presso la Tonbridge School e il King’s College a Cambridge. Fu in Italia per qualche tempo e qui ambientò due suoi romanzi: Monteriano (Where angels fear to tread, 1905) e Camera con vista (A room with a view, 1908). Nel luglio 1914 finì di scrivere il romanzo Maurice, pubblicato postumo nel 1971. In Il cammino più lungo (The longest journey, 1907) rievocò i suoi anni di studio, attaccando le convenzioni in vigore nelle public schools. Centrati sul tema della sensibilità atrofizzata o prigioniera e delle sue possibilità di liberazione a contatto con esperienze radicalmente nuove, questi romanzi rivelano un bizzarro accostamento di sofisticata ironia e di ingenua adesione alla concezione romantica della libera personalità. In Casa Howard...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore