L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ un romanzo, scritto molto bene, che intreccia vite individuali, matrimoni, nascite, morti, a guerre, invasioni di colonizzatori britannici, fino alla fine della seconda guerra mondiale (WWII) per finire con ricerche storiche che ci portano fino alla Birmania oppressa dal regime dittatoriale e alla ribelle Aung San Suu Kyi confinata nella sua villa per dieci anni ma amata ed ammirata dai suoi compatrioti. Ci sono almeno due importanti lezioni da apprendere, ben approfondite dallo scrittore. La prima è l’avidità spaventosa con cui il colonialismo britannico ha cercato di sottomettere quasi metà del mondo, chiamando pomposamente il suo impero “Commonwealth”. In realtà il “benessere” non era comune, ma solo appannaggio del conquistatore britannico, abilissimo nell’usurpare il potere locale e a depredare ogni nazione delle sue ricchezze. Paradigmatica è la descrizione inziale della detronizzazione del povero re Thebaw e della regina Supayalat: non aveva nulla a che vedere con la liberazione del popolo birmano da un regime oppressivo, bensì era spinta dallo spirito di rapina degli inglesi, che volevano impadronirsi delle ricchissime foreste di alberi di tek, di cui iniziarono un massicci e dissennato sfruttamento. La seconda lezione è il fatto di averci svelato come mai, nei secoli le perdite nei loro eserciti siano state così esigue. Questo vale anche per WWII, in cui appena 300 mila soldati inglesi persero la vita. Mandavano in prima linea le truppe dei regni conquistati, in primo luogo le truppe indiane, che portavano alla vittoria con altissimi contributi di sangue. Il conquistatore britannico stava nelle retrovie a dirigere le operazioni. C’è pure un terzo aspetto: il fatto che proprio durante gli scontri con i giapponesi nel Sud-Est asiatico proprio le truppe indiane abbiano iniziato a prendere coscienza del loro stato di “carne da macello” delle truppe britanniche e abbiano iniziato a prendere coscienza del loro stato di servitù e a ribellarsi.
"Il palazzo degli specchi" inizia come un romanzo rosa, si arena a metà trasformandosi in un confuso elenco, e termina con un telegrafico compendio di storia della Birmania. Le descrizioni dei personaggi scivolano via senza appigliarsi a nulla, restano figure anonime, stentano a prendere forma. Ho faticato non poco a finirlo, era dai tempi di scuola che non mi capitava di controllare di continuo quante pagine mancassero alla fine del libro. Resta l'impressione di avere letto un romanzo dispersivo, molto meno incisivo rispetto a quello di cui si parla nel riassunto della trama in copertina. Peccato, sicuramente non si tratta di un romanzo senz'anima, si avverte una passione spontanea che affiora comunque nonostante il risultatato.
Sono una sostenitrice di questo grandissimo scrittore ed " Il palazzo degli specchi" è il romanzo che ho preferito. Molti ritengono Ghosh troppo descrittivo, ma grazie a questa sua caratteristica, nonostante abbia letto questo libro diversi anni fa, ho ancora vivide le immagini di Mandalay, del palazzo reale e dell'atmosfera che lui ha saputo creare. Consiglio questo libro a tutti quelli che vogliono immergersi nell'incanto di mondi lontani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore