L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Oliver Davenant non si limitava a leggere i libri. Lui, i libri, li odorava, li inspirava nei polmoni, si riempiva gli occhi di pagine stampate e la testa di suoni di parole. I libri gli entravano nelle ossa attraverso una loro emanazione, come fossero un sole costante che lui continuava ad assorbire. Le pagine avevano personalità.” Quando i miei occhietti si sono posati su queste parole… È inutile forse dire quanto io ami alla follia i personaggi di carta che affidano la loro anima ad altre creature di carta, sempre lì pronte ad aspettarti a braccia aperte, a sostenerti e a indicarti la strada come solo loro possono fare. E dopo questo passo, come non affidare la mia, di anima, a questa creatura di carta per la quale avevo nutrito aspettative così alte da bucare il soffitto della mia camera? Non è certo la prima volta che questo tipo di aspettative per un libro se ne sono andate a farsi benedire, ma contrariamente a quanto si pensa, non è che a lungo andare si fa il callo. Ogni volta fa male, si rimane delusi quanto la prima. Tra continue citazioni delle immortali e fantastiche sorelle Bronte e dei loro splendidi romanzi che hanno indubbiamente lasciato un segno indelebile nella triste e tormentata esistenza di Julia, madre di Oliver e moglie di Roddy in una tetra e cupa Inghilterra durante la seconda guerra mondiale, in queste pagine io non ho respirato altro che dolore e negatività.
Libro che non trasmette nessuna emozione, personaggi superficiali e privi di spessore. La trama e' inesistente e non si capisce cosa l'autrice voglia raccontare. Peccato perche' avevo letto "Angel" l'anno scorso e mi era piaciuto. Da una scrittrice paragonata alla Jane Austen del XX secolo, mi aspettavo qualcosa di piu'.
La copertina mi ha immediatamente conquistata,letta la trama speravo di trovarmi di fronte ad un altro bel libro della Taylor,Angel l'ho adorato,questa lettura si è rivelata noiosa ed inconsistente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore