Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A casa di Mrs. Lippincote - Elizabeth Taylor - copertina
A casa di Mrs. Lippincote - Elizabeth Taylor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A casa di Mrs. Lippincote
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A casa di Mrs. Lippincote - Elizabeth Taylor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Inghilterra è in guerra quando Julia e Roddy si trasferiscono con Oliver, il loro piccolo di sette anni, e Eleanor, la cugina di Roddy, nell'appartamento che una distinta vedova, Mrs Lippincote, ha lasciato libero dopo la morte del marito, in un ameno sobborgo appena fuori Londra. È una sistemazione temporanea che dovrebbe durare «fintanto che dura la guerra», assicura Roddy che, appena arruolato nella RAF, ostenta con orgoglio il suo ruolo di difensore della patria. A casa di Mrs Lippincote, tuttavia, l'esistenza di quel piccolo, eccentrico nucleo familiare è destinata a mutare profondamente. Per sopravvivere tra quelle mura dove tutto ricorda il mondo ovattato di una vedova degli anni Quaranta, dalla mobilia di lucido mogano alla carta da parati con fiori rosa e marroni, ai piatti ornati di ghirlande di fiori neri, Julia accentua il suo carattere ribelle e la sua attitudine all'ironia che sconfina spesso nel sarcasmo. Eleanor, invece, la quarantenne nubile, che ha qualche soldo investito nell'Imperial Tabacco e un abito da sera blu, coltiva con maggiore tenacia la sua segreta passione per il cugino, meritevole ai suoi occhi di una moglie diversa, di una donna capace di dedicare «la propria vita alla carriera del marito». Il piccolo Oliver, infine, trascorre quasi tutto il suo tempo nella sua stanza, dove non si limita a leggere i libri, ma li odora, li inspira nei polmoni, si riempie gli occhi di pagine stampate e la testa di suoni di parole.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
26 novembre 2009
239 p., Brossura
9788854503489

Valutazioni e recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 2/5
Dolore e negatività

“Oliver Davenant non si limitava a leggere i libri. Lui, i libri, li odorava, li inspirava nei polmoni, si riempiva gli occhi di pagine stampate e la testa di suoni di parole. I libri gli entravano nelle ossa attraverso una loro emanazione, come fossero un sole costante che lui continuava ad assorbire. Le pagine avevano personalità.” Quando i miei occhietti si sono posati su queste parole… È inutile forse dire quanto io ami alla follia i personaggi di carta che affidano la loro anima ad altre creature di carta, sempre lì pronte ad aspettarti a braccia aperte, a sostenerti e a indicarti la strada come solo loro possono fare. E dopo questo passo, come non affidare la mia, di anima, a questa creatura di carta per la quale avevo nutrito aspettative così alte da bucare il soffitto della mia camera? Non è certo la prima volta che questo tipo di aspettative per un libro se ne sono andate a farsi benedire, ma contrariamente a quanto si pensa, non è che a lungo andare si fa il callo. Ogni volta fa male, si rimane delusi quanto la prima. Tra continue citazioni delle immortali e fantastiche sorelle Bronte e dei loro splendidi romanzi che hanno indubbiamente lasciato un segno indelebile nella triste e tormentata esistenza di Julia, madre di Oliver e moglie di Roddy in una tetra e cupa Inghilterra durante la seconda guerra mondiale, in queste pagine io non ho respirato altro che dolore e negatività.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 2/5

Libro che non trasmette nessuna emozione, personaggi superficiali e privi di spessore. La trama e' inesistente e non si capisce cosa l'autrice voglia raccontare. Peccato perche' avevo letto "Angel" l'anno scorso e mi era piaciuto. Da una scrittrice paragonata alla Jane Austen del XX secolo, mi aspettavo qualcosa di piu'.

Leggi di più Leggi di meno
lucrezias
Recensioni: 1/5

La copertina mi ha immediatamente conquistata,letta la trama speravo di trovarmi di fronte ad un altro bel libro della Taylor,Angel l'ho adorato,questa lettura si è rivelata noiosa ed inconsistente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elizabeth Taylor

Elizabeth Taylor (1912-75) è fra le più amate scrittrici inglesi del Novecento. È autrice di racconti, comparsi su riviste e poi raccolti in volume, di un libro per bambini, Mossy Totter, e di dodici romanzi, tra cui The soul of kindness, Palladian, Angel (Neri Pozza 2007), Mrs Palfrey at the Claremont. La colpa (Neri Pozza 2008) è stato pubblicato postumo nel 1976. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore