Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

By Walter Lippmann. Opinione pubblica, politica estera e democrazia - Virginia Lozito - copertina
By Walter Lippmann. Opinione pubblica, politica estera e democrazia - Virginia Lozito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
By Walter Lippmann. Opinione pubblica, politica estera e democrazia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
By Walter Lippmann. Opinione pubblica, politica estera e democrazia - Virginia Lozito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Maestro di tutti i giornalisti liberali, di quelli cioè che tentano di osservare la confusa vita attorno a loro dal punto di vista dello storico". Nel 1954 è Luigi Barzini jr a presentare con queste parole Walter Lippmann, in viaggio in Italia. Un punto di vista privilegiato quello del giornalista statunitense durante tutta la sua carriera di editorialista e filosofo politico, a stretto contatto con gli uomini che hanno scritto la storia degli Stati Uniti e del mondo. Al centro, l'analisi della democrazia e la sua concreta applicazione a ogni aspetto del vivere sociale: dalla vita quotidiana di ognuno alle grandi scelte di politica internazionale. Quale società è veramente democratica? Quale la reale partecipazione del cittadino ai meccanismi che decidono il suo futuro e quello del suo Paese? Cos'è in definitiva l'opinione pubblica e qual è il suo ruolo? Domande che superano i confini del tempo e a cui le riflessioni di Walter Lippmann offrono spunti di risposta sempre attuali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
356 p.
9788854822207

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

manlio mirabile
Recensioni: 5/5

Smagliante esordio di Virginia Lozito quale saggista. Lippmann fu filosofo della politica, autore di libri e articoli che a lungo esercitarono una influenza sulla opinione pubblica americana, e assegnarono al giornalismo responsabilità mai conosciute. Fu assertore della necessità di un linguaggio nuovo, capace di sottrarre i lettori agli effetti distorsivi di una rappresentazione per immagini stereotipe, capace invece di condurli verso la comprensione compiuta delle cause e dei possibili effetti di fatti e immagini recepiti. Lasciò un ricco patrimonio di pensiero e di aforismi su temi attuali: l’opinione pubblica e la sua formazione, il consenso e la sua conquista. Un patrimonio da annoverare tra i classici per il ruolo avuto nella formazione dei modi con cui la conoscenza di pochi si fa patrimonio di molti. Non basta leggere Lippmann per divenire giornalista, ma è illusorio divenire giornalista senza leggere Lippmann. Della amplissima letteratura di Lippmann Virginia Lozito consegna al lettore un affascinante percorso narrativo. Una narrazione che abbraccia la sua vicenda umana e intellettuale, testimonianza di una capacità di narrazione fluida e avvolgente, ricca di un fraseggio geometrico in uno spazio descrittivo di perfetta architettura. L’aver saputo portare a conoscenza del lettore ampi stralci dei testi originali di Lippmann, rendono testimonianza alla naturale predisposizione a un giornalismo nuovo che annulli il divorzio della cultura dalla società. Con un linguaggio terso, chiaro e intelligibile Lozito introduce concetti impervi. Emerge dal suo lavoro una naturale inclinazione a una sorta di psicologia sociale, che sollecita il lettore a forme di autocritica sulla propria abilità a convincimenti maturati autonomamente e credenze assimilate acriticamente. Nella selezione delle opere “By Walter Lippmann”, avvia la nuova stagione del giornalismo politico: quella della priorità della realtà sulla immaginazione, della verità accertata sulla verità indotta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore