Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forma violata. Cronache della Casa delle Armi di Luigi Moretti al Foro Mussolini (1936-2009) - Alessandra Nizzi,Marco Giunta - copertina
La forma violata. Cronache della Casa delle Armi di Luigi Moretti al Foro Mussolini (1936-2009) - Alessandra Nizzi,Marco Giunta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La forma violata. Cronache della Casa delle Armi di Luigi Moretti al Foro Mussolini (1936-2009)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La forma violata. Cronache della Casa delle Armi di Luigi Moretti al Foro Mussolini (1936-2009) - Alessandra Nizzi,Marco Giunta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È quantomeno curioso, nelle indagini riguardanti architetture appartenenti al movimento moderno, il sistematico verificarsi di uno scollamento tra l'effettiva registrazione dello stato di fatto e l'immagine che di tali architetture viene trasmessa, quasi sempre corrispondente alla loro fase originaria. Tutto ciò è tanto più vero, anche a causa della trentennale condizione di inaccessibilità, nel caso del complesso che Luigi Moretti progettò in corrispondenza dell'accesso meridionale al Foro Mussolini (oggi Italico), per l'addestramento dei futuri istruttori ONB nell'arte marziale della scherma. Per la prima volta un rilievo scientifico del complesso architettonico nel suo stato attuale, inteso come atto conoscitivo primario non surrogabile, cui ha fatto seguito l'analisi delle trasformazioni subite; ha permesso, al vaglio della documentazione archivistica, di verificare ipotesi già note, di fornire interpretazioni originali e porre nuovi interrogativi. Questo lavoro vuole inoltre essere uno strumento propedeutico a un auspicabile e non più prorogabile, corretto, recupero di quello che è unanimemente considerato un capolavoro dell'architettura italiana tra le due guerre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
292 p., ill. , Brossura
9788854831285
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore