L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro noioso e prolisso, che non si sa dove voleva andare a parare ( e non si scopre nemmeno alla fine) . Finali affrettati in tutte le storie che l'autore ha inserito Di questo scrittore mi sono piaciuti altri libri ma questo proprio no
Mi accodo con ben quattro anni di ritardo all'ultima recensione, ma ho letto questa opera solo in questi giorni. E' vero, è una delle migliori cose che l'Autore abbia scritto. Però ... - Trovo che la vicenda di Fumagal poteva essere sviluppata ulteriormente soprattutto dopo la sua liberazione (Desfosseux in fondo l'ha richiesta pur senza senza conoscerlo : perchè non un incontro? Per il capitano era uno che aveva gli attributi) - Il fatto che l'assassino viene rivelato alla fine comparendo praticamente dal nulla (o era il fornitore del tassidermista?) contravviene un po' alle regole del giallo/noir, anche se in senso questa opera tecnico forse non lo è. - Infine, la storia d'amore lasciamola stare : fatta solo di cinismo e strani ma subito sopiti pruriti, e qualche lacrimuccia portata addosso (non via) dal vento. Ps. Una nota ad alcuni precedenti recensori: perchè tacciare esclusivamente di pesantezza i capitoli dedicati a Desfosseux e alla sua arte solo perchè troppo permeati di tecnicismi (cioè il suo mestiere), senza soffermarsi sul suo sentire? In fondo, lui e il suo tenente sono le uniche persone oneste di tutto il libro. Qualcosina meno del 4.
Da appassionata di saggi e romanzi storici non posso che attribuire un bel 5! Bravo P.R., ottima ricostruzione socio-economica, notevole caratterizzazione psicologica e culturale dei personaggi (tra i miei preferiti il cugino della protagonista) e soprattutto finalmente un finale non scontato ma aderente al contesto storico e per questo più realistico. Da omicidio la traduzione italiana del titolo, del tutto fuorviante. Sarebbe stato doveroso lasciare "L'assedio".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questa nuova opera di Arturo Pérez-Reverte, per ammissione dello stesso autore, «i lettori ritroveranno tutto quello che li ha appassionati nei romanzi precedenti». In un romanzo, tanti romanzi, si potrebbe dire di questo libro che raccoglie in sé le caratteristiche di un giallo, un poliziesco storico, ma anche del grande romanzo d’avventura, marinaresco, bellico e in parte d’amore. Sono oltre seicento pagine che si fanno leggere senza interruzione, di getto, trascinando il lettore in una serie di vicende ricche di pathos.
La storia corale si svolge tra il 1811 e il 1812, a Cadice, ai tempi della guerra d’Indipendenza spagnola. I protagonisti del libro sono il capitano d’artiglieria francese Desfosseux, impegnato a dimostrare l’eccellenza del proprio esercito e dei suoi cannoni; l’implacabile capitano di polizia Tizón, ossessionato dalla caccia all’incredibile assassino che si aggira per la città; un miserabile ma valente guerrigliero (Mojarra) e un corsaro alla Corto Maltese (capitan Lobo), a capo di una scaltra banda di rapinatori, detta Culebra. Non mancano la protagonista femminile, la bella Lolita Palma della famiglia degli armatori e Fumagol, l’ambiguo imbalsamatore e spia dell’esercito, intento a tramare e fare di tutto pur di veder perire la vecchia Spagna.
La storia è coinvolgente e dispiega, come in un compendio delle sue ossessioni, tutti i temi cari a Pérez-Reverte: la guerra, il mare, i corsari, il popolo e l’esercito, i poliziotti, gli assassini. È ricca di sorprendenti colpi di scena, non manca nulla. I fatti narrati ruotano intorno alla macabra storia di un assassino seriale che uccide ragazze giovani nella città assediata dai bombardamenti. I corpi delle vittime vengono stranamente ritrovati nei luoghi degli scontri più cruenti con l’artiglieria napoleonica. Cadice, punto di convergenza delle rotte dell’Atlantico e del Mediterraneo, aperto al mare solcato da navi da guerra e corsare, diventa la mappa di un gioco di geometrie e di ombre dove, come in una partita a scacchi, la mano di un giocatore occulto sembra muovere i pezzi. La Spagna dominata dai Francesi offre lo sfondo storico per narrare la crisi e il crepuscolo di una borghesia alla fine di un’era: una classe sociale colta, progressista, libera dall’egemonia del clero e del re che dominava la Cadice del 1810. In queste pagine la borghesia è rappresentata dall’eroina del romanzo Lolita Palma che, nubile e orfana di padre, è costretta a lottare in un mondo di uomini ben poco cavalleresco e stando alle regole del gioco maschile. La donna, alla quale il padre aveva fatto studiare l’aritmetica, le leggi del commercio e la botanica, si innamorerà del corsaro, il seduttore Pepe Lobo e la loro passione sarà tanto travolgente quanto complicata.
Arturo Pérez-Reverte incastra con il suo stile inconfondibile i tasselli di un mosaico colto, travolgente, un romanzo che è l’eco pulsante di una Storia che, come i suoi personaggi e la stessa Cadice, avrebbe potuto essere e non fu.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore