Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo senza frontiere. Vita e scoperte di Albert Einstein - Jeremy Bernstein - copertina
L' uomo senza frontiere. Vita e scoperte di Albert Einstein - Jeremy Bernstein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' uomo senza frontiere. Vita e scoperte di Albert Einstein
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' uomo senza frontiere. Vita e scoperte di Albert Einstein - Jeremy Bernstein - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einstein era un bambino che amava sognare, ma non diede mai segnali che da lui ci si sarebbe potuti aspettare un futuro così promettente. Una biografia, arricchita da fotografie e disegni, che racconta e spiega esperimenti e teorie che scaturirono dall'immaginazione e dal genio di Einstein: dalla rivoluzionaria teoria della relatività, alla ricerca del campo unificato che avrebbe dovuto dar conto di tutte le forze presenti in natura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
8 marzo 2012
217 p., ill. , Brossura
9788856503005

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni F
Recensioni: 3/5

Sono un po' deluso di questa (corta) biografia. E' vero che c'è un po' di matematica che la rende meno popolare e meno banale delle altre biografie ad uso e consumo del popolino, però nemmeno 200 pagine non sono l'ideale per capire davvero le implicazioni delle scoperte di uno dei più grandi geni dell'umanità. Avevo scelto questa biografia perché scritta da Bernstein, un fisico teorico di vecchia data, quindi ero sicuro di non leggere la solita robetta scritta da giornalisti incompetenti che non capiscono niente dell'argomento di cui parlano. Il problema però è che gli argomenti scientifici sono illustrati ma non davvero approfonditi e paradossalmente ho trovato molto più Einstein in Quantum di Kumar, che parla della nascita della fisica quantistica e che raccoglie tutti gli autori che hanno creato questa branca della fisica (si veda la mia recensione al libro). Un'altra cosa che non ho apprezzato è l'iconografia. Diamine, l'autore avrebbe potuto pagare qualcuno per produrre delle immagini comprensibili, invece si vedono triangoli, linee e lettere che richiedono un grande sforzo d'immaginazione. Per fortuna conoscevo già tutti gli argomenti, altrimenti se fossi stato un lettore a digiuno di scienze, la lettura sarebbe finita male. Un'ultima cosa è che ci si occupa dell'Einstein "europeo" (che in proporzione ha prodotto la totalità delle teorie), e non di quello "americano", star e pacifista che ma che lavora ancora, che cerca (sbagliando) una teoria del tutto. L'autore inoltre indugia poco sulle due più grandi "cantonate" di Einstein, la costante cosmologica/universo stazionario (uscita dalla porta ma oggi rientrata dalla finestra grazie all'energia oscura) e il tentativo vano di creare una teoria del tutto. Per finire, consiglio questa biografia a un pubblico che conosce già l'argomento di cui tratta il libro e non ai profani, che ci capiranno poco.

Leggi di più Leggi di meno
antonio milici
Recensioni: 3/5

Un libro sobrio, chiaro, che riesce ad unire all'intento biografico una notevole quantità di nozioni di fisica. Può essere letto tutto d'un fiato perché ha l'apprezzabile qualità di non annoiare, però in realtà non decolla mai. Non sono sicuro se dal libro esce fuori che il genio di Einstein fosse senza frontiere oppure l'esatto contrario!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jeremy Bernstein

Jeremy Bernstein vive tra New York e Aspen in Colorado. È professore di fisica presso la Rockefeller University e responsabile dell’Aspen Center for Physics. Collaboratore della prestigiosa rivista New Yorker,  è autore di numerose pubblicazioni di divulgazione scientifica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore