L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capita spesso che nel caso di saghe o trilogie, con l'avanzare della narrazione il giudizio in merito al lavoro appena letto si abbassi, soprattutto dopo un buon o ottimo esordio. Nel caso di "Prodigy", ci troviamo di fronte a un ottimo romanzo di mezzo, dove troviamo approfondite le questioni politiche e indagata sempre di più la psiche dei personaggi. I colpi di scena non mancano e le aspettative createsi dopo la lettura del primo capitolo sono pienamente soddisfatte. Pronti per il terzo!
Sono rimasto sorpreso dal secondo capitolo di questa saga. Il libro e' scritto benissimo ed esce fuori tutta la rabbia di Day e la disperazione di June. Capitoli incalzanti uno dietro l'altro che ti portano ad un finale che obbliga la lettura del terzo libro. Brava Marie Lu ^_^
Ecco il secondo capitolo della trilogia di Lu Marie, che attendevo con impazienza assendomi molto piaciuto 'Legend'. Sono stata molto combattuta tra il 4 e il 5 (il voto perfetto sarebbe stato 4,5), ma alla fine ho deciso di dare 4 perchè mi sono trovata in linea con quando asserisce la stessa autrice nei suoi ringraziamenti finali (un'amica mi ha consigliato di leggerli attentamente, perchè fanno capire molto su come il romanzo sia nato, chi ci ha collaborato, da chi sono venute le idee ecc...) , cioè che scrivere 'Legend' è stato molto facile (le idee fanno in fretta ad essere riportate se hanno urgenza di uscire dalla testa e bastano per un bel libro), mentre 'Prodigy' le è costato fatica (lei stigmatizza in 'pianti davanti al portatile'), soprattutto lo scavare nella psiche dei personaggi. Trovo infatti che certi risvolti, certe spiegazioni a comportamenti apparsi nel primo libro, siamo un po' stiracchiati, qualche colpo di scena motivato un po' forzatamente, insomma mi viene da pensare che questi autori di fantasy o di distopici siano un po' obbligati a scrivere trilogie, col conseguente decadimento col procedere dei volumi. Nonostante tutto il libro è comunque bello, si lascia leggere, i personaggi mantengono le loro caratteristiche, i colpi di scena non mancano, e ovviamente il finale è di quelli che aprono la strada al terzo capitolo. Con la speranza che, come accaduto per altre recenti trilogie, io non sia costretta ad abbassare ancora il voto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore