L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Più che un libro d'inchiesta sembra un harmony di serie Z in chiave gay/sadomaso. Solo una noiosa accozzaglia ripetitiva fino alla noia di episodi pruriginosi. Tanto fumo e poco arrosto. Deprecabile!
Sono sincera, questo libro mi ha sconvolto. Non tanto per i fatti narrati, dato che negli ultimi anni la Chiesa è stata protagonista di numerosi scandali, ma del fatto che queste cose accadono a pochi passi da casa nostra, probabilmente, nella mia scarsissima vita cattolica, ho parlato con preti o suore che vivono situazioni tremende come quelle descritte nel libro. E tutto perché il mondo cattolico non ha la forza di cambiare una mentalità che non ha più attenuanti, ammesso che ne abbia mai avute. Consiglio questo libro a chi vuole aprire gli occhi, ma soprattutto lo consiglio ai cattolici praticanti, cosicché possano rendersi conto di tante cose di cui probabilmente sono all'oscuro.
Leggendo questo libro non mi sono scandalizzata nel sapere che anche i sacerdoti fanno sesso e nemmeno mi hanno colpita i comportamenti o i testi delle mail e dei messaggi di chat erotiche abitualmente frequentate da diversi preti in cerca di avventure con gay, prostitute e amanti vari. Si tratta di atteggiamenti concernenti perlopiù una sessualità molto immatura, da ragazzini di scuole medie inferiori, infervorati a sperimentare tutto ciò che possa dare piacere fisico. E dopotutto ciò è abbastanza plausibile visto che il seminario non prepara questi uomini alle questioni pratiche e la sessualità rimane un tabù. Ciò che mi scandalizza (o forse mi fa arrabbiare) è il profilo chiuso che la chiesa si ostina a mantenere da millenni anche di fronte a fatti oggettivi che attestano quanto sia fallimentare la regola del celibato e della castità per uomini e donne appartenenti al clero. Dai dati raccolti dall'autore si evince che meno della metà dei preti rispetta la regola del celibato; sono uomini a cui è vietato avere una vita personale al di fuori delle mansioni religiose, che spesso hanno profonde carenze affettive. Tale sistema repressivo li porta a vivere la loro sessualità in maniera clandestina, loro che dovrebbero attingere dal proprio spirito la saggezza per dare l'esempio, sono costretti a rinunciare ad una parte importante di loro stessi, oppure viverla nella falsità, tra menzogne e sotterfugi che certamente destabilizzano e angosciano. Come può un uomo frustrato e infelice, spesso distrutto dai sensi di colpa, dare la speranza a chi l'ha persa? Ma la verità è un'altra: che molti preti e cardinali si adattano benissimo ad uno stile di vita che prevede le funzioni religiose come mere attività lavorative, mentre mantengono una vita sessuale attiva, contravvenendo completamente a ciò che invece predicano. Da tutto il testo si evince come sia auspicabile rendere opzionale il celibato in modo da risolvere molte questioni vergognose.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore