Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontami una storia. Fiabe, leggende e miti nella memoria dei popoli - Giovanna Motta - copertina
Raccontami una storia. Fiabe, leggende e miti nella memoria dei popoli - Giovanna Motta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Raccontami una storia. Fiabe, leggende e miti nella memoria dei popoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,50 €
36,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccontami una storia. Fiabe, leggende e miti nella memoria dei popoli - Giovanna Motta - copertina

Descrizione


La ricerca, svolta da una équipe di studiosi di varia estrazione disciplinare, ha raccolto le tracce delle vicende originarie dei popoli d'Europa, conservate e talvolta nascoste nelle fiabe che mostrano tratti specifici delle società del passato, di grande interesse per l'analisi e l'interpretazione della storia. Perché la fiaba, malgrado d'abitudine sia atemporale, molte volte al contrario contiene riferimenti a episodi e momenti specifici che possono mescolarsi del tutto o in parte all'inventiva del narratore, mantenendo attinenze riferibili a eventi realmente accaduti, conservati nella memoria, trasfigurati dall'immaginazione e raccontati anche attraverso il linguaggio simbolico. In maniera forse inaspettata consegna dati apprezzabili e tiene vivo il segno della Storia costituendo per i ricercatori un terreno fertile che sovente offre buoni frutti. Oltre alle singole storie emergono così le vicende di intere aree culturali in cui si mescolano insieme realtà e finzione, eroi veri e personaggi fantastici che trovano ampio spazio nelle tante versioni del racconto popolare creando un ricco patrimonio culturale al quale attingere per scorgere le linee dell'ideologia politica, economica, sociale di ciascuna epoca. Allora miti e fiabe finiscono con l'appartenere a tutti entrando in un sapere "universale" che crea una continua osmosi tra cultura "alta" e cultura dei ceti subalterni e spesso rinviano alle comuni radici ancestrali che contengono i segni fondanti delle loro identità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 luglio 2011
272 p., Brossura
9788856835519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore