Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mettersi in proprio. Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani - copertina
Mettersi in proprio. Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mettersi in proprio. Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani
Disponibilità immediata
19,40 €
19,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mettersi in proprio. Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per la prima volta dal dopoguerra, il 2009 ha segnato un record negativo: le persone che decidono di "mettersi in proprio" sono in calo. Le cause vanno probabilmente ricercate nella crisi economica mondiale che, dal 2007, attanaglia l'economia mondiale, unita a una conseguente difficoltà a reperire finanziamenti. Il dato rappresenta sicuramente un campanello d'allarme, il segnale che i giovani stanno vivendo in modo negativo il "mettersi in proprio" e la necessità di diventare comunque "imprenditori di se stessi", anche quando si è lavoratori dipendenti, per fare fronte alla fine della speranza del "posto fisso" così come lo avevano immaginato almeno tre generazioni di cittadini europei. Con questo progetto Cesar Vicenza vuole sperimentare un nuovo modo di sensibilizzare i giovani all'imprenditorialità e promuovere la diffusione di un nuovo spirito imprenditoriale, anche attraverso il sistema formativo tradizionale. Si tratta di un contributo offerto dalle PMI alla scuola per realizzare gli imprenditori di domani. Protagonisti del progetto, dall'ideazione alla realizzazione, le persone che hanno già scelto di essere imprenditori e che hanno individuato nella Scuola di Politica ed Economia un punto di riferimento per sviluppare le proprie competenze, abilità, attitudini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
Libro tecnico professionale
144 p.
9788856841534
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore