L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per me che sono vegetariana e sto diventando molto attenta al risparmio, questo libro offre spunti per ricette di cui non si butta via nulla e adoro la parte Eco-regali, da avere assolutamente
Mi permetto di consigliare questo libro a tutti i lettori che sono (o vogliono diventare) consumatori consapevoli e responsabili poichè è ricco di ricette "alternative" davvero gustose. E' un libro a mio avviso molto utile, in grado di stimolare la fantasia e la voglia di cimentarsi in ricette nuove utilizzando quelle parti di frutta e verdura che di solito vengono buttate. Adottare un comportamento più responsabile nei confronti del cibo evitando gli sprechi e facendo un'alimentazione più sana (facendo a meno di piatti e cibi preconfezionati) aiuterebbe in primis noi e la nostra salute e gioverebbe molto all'ambiente.
Ricette creative e nuove, per utilizzare al meglio e con eleganza scarti di cucina che altrimenti verrebbero buttati. Alcune ricette sono un po'laboriose, non proprio velocissime, ma si parla di riutilizzare gli scarti, quindi vanno lavorati in un certo modo x cucinarli.Capitolo per capitolo viene segnalato come salvare tutto il salvabile di un ortaggio o di un frutto per non buttare via niente. Certamente a volte il recupero delle parti "meno nobili" di frutta e verdura richiede una lavorazione più lunga e occorre avere più tempo da dedicare alla preparazione dei piatti ma alla fine la soddisfazione è davvero tanta. Le ricette presentate per parti di scarto sono piuttosto fattibili e presentate molto bene. Inoltre vi sono dei concetti basilari su cucine alternative come sottovuoto e in lavastoviglie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo sapevate che le foglie di carciofo hanno un sapore delizioso? E che della zucca non si butta via niente, nemmeno la buccia? Evitare gli sprechi è un’esigenza crescente, anche in cucina, un settore in cui i concetti di sostenibilità e risparmio stanno guadagnando sempre maggiori consensi. Lisa Casali torna su un tema a lei particolarmente caro e ci indica un nuovo approccio, partendo da un semplice presupposto: è possibile preparare piatti belli e buoni utilizzando gli scarti dei cibi, le parti che generalmente vengono eliminate perché ritenute non commestibili. Non solo le parti scartate sono spesso più ricche, dal punto di vista nutrizionale, delle parti “nobili”, ma con esse è possibile realizzare ricette colorate e fantasiose, ricche di sapore. Una cucina gustosa e in sintonia con l’ambiente che, spaziando dallo stuzzichino al piatto importante, può trasformare qualsiasi momento della giornata e qualsiasi occasione: dal pranzo in ufficio al menu delle feste, dalla merenda alla festa di compleanno. Un volume ricco di spunti in cui non mancheranno ricette che valorizzano per intero gli ortaggi e la frutta, mostrando il lato A e il lato B dei cibi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore