Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Scienza delle finanze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,68 €
-5% 36,50 €
34,68 € 36,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,50 € 34,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 36,50 € 20,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,50 € 34,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 36,50 € 20,08 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Scienza delle finanze - Alessandro Balestrino,Emma Galli,Luca Spataro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Scienza delle finanze

Descrizione


Il presente manuale di Scienza delle Finanze vuole fornire alla comunità accademica uno strumento quanto più possibile completo e al tempo stesso agile. Da una parte esso copre una gamma ampia di contenuti, che ingloba i temi «classici» ma anche quelli relativamente più «di frontiera»; dall’altra dà la possibilità di ritagliare dei percorsi didattici che non presuppongono l’utilizzo di tutto il materiale. Il manuale è pensato per essere utilizzabile tanto nei corsi di laurea triennali dei Dipartimenti di Scienze Politiche e Giurisprudenza quanto in quelli di Economia. Per tener conto della diversa preparazione di base che inevitabilmente gli studenti avranno nei vari casi si è confinato l’uso dell’analisi matematica alle appendici e ai box, mentre nel testo si è privilegiato l’uso standard dei grafici cartesiani e dell’algebra elementare. Il volume ha un’impronta deliberatamente «italiana» negli esempi utilizzati e nelle trattazioni istituzionali, e approfondisce anche i vincoli e le opportunità sulle decisioni di finanza pubblica italiana derivanti dall’Unione Europea, così che lo studente possa ancorare lo studio di argomenti alle volte un po’ astratti alla realtà in cui vive quotidianamente. Non mancano cenni a tematiche di attualità (come lo spread, il TFR, la tempistica del ciclo di bilancio statale, il protocollo di Kyoto, il principio di sussidiarietà ecc.) che possono costituire utili fonti di arricchimento e spunti di approfondimento per lo studente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
14 ottobre 2015
Libro universitario
Brossura
9788860084507
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore