L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono 66 miliardi di neutrini solari che ogni secondo attraversano 1 cm^2 di materia sulla Terra con una probabilità di interazione dell'ordine di 10^-36! I neutrini sono la "più piccola quantità di realtà mai immaginata da un essere umano", ma racchiudono la chiave per capire il funzionamento delle stelle e la forza debole responsabile del decadimento beta! L'astronomia e la fisica delle particelle vanno a braccetto in una nuova branca della scienza: l'astronomia neutrinica che in futuro fornirà moltissimi spunti di ricerca. Un bel libro che racconta, quasi come un romanzo, un secolo di domande, ricerche, insuccessi e trionfi alla ricerca delle particelle fantasma!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I neutrini sono le particelle più enigmatiche dell'Universo. Questi minuscoli costituenti si formano a miliardi nelle stelle e ci attraversano di continuo. Eppure, a mezzo secolo dalla loro scoperta, ne sappiamo meno che di tutti gli altri tipi di materia finora osservati. In questo libro agile e stimolante, Frank Close fornisce un vivace racconto della scoperta dei neutrini e della nostra sempre maggiore comprensione del loro significato. Attraverso la storia del neutrino, l'autore offre un'analisi affascinante di un intero ambito della fisica contemporanea, che getta luce su tutto ciò che ha a che fare con il funzionamento dell'atomo e l'energia del Sole.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore