Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Il Secolo Scorso
Spedizione 5,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Il Secolo Scorso
Spedizione 5,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Il Secolo Scorso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale - Paolo Flores D'Arcais - copertina
Chiudi
guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale

Descrizione



Paolo Flores d’Arcais, filosofo e direttore di MicroMega, ha unito lavoro teorico e impegno civile. Tra gli animatori del movimento del Sessantotto, ha scritto numerosi saggi di filosofia morale e politica.

"La Francia è in guerra” scandisce il presidente Hollande il 16 novembre. Ma cosa ha fatto in questi mesi il governo francese, cos’hanno fatto i governi europei e dell’Occidente? Perché la guerra “che sta minacciando il mondo intero” era già stata dichiarata il 7 gennaio con la strage jihadista della redazione di Charlie Hebdo, ma per quasi un anno il governo francese, come tutti i governi d’Occidente, aveva fatto finta di nulla. Meno che mai avevano voluto prendere atto che la dichiarazione di guerra era rivolta all’universo delle libertà civili nate dai lumi e dal disincanto. Ora tutti invocano l’islam moderato, e cercano di scoprirlo in ogni dove. L’islam moderato è la chiave per sconfiggere l’islam terrorista, si dice. Verissimo (se si aggiunge un “anche”). Ma dov’è l’islam moderato, in che senso è moderato? Quante ambiguità, ipocrisie, autentico “mondo alla rovescia”, si sono lasciate scorrere dietro questa etichetta? Fiumi. Perché, fuor di equivoci, solo chi rompe ogni ponte, ogni commistione, ogni prossimità verso chi predica violenza terrorista in nome di Allah, solo chi è intollerante per ogni tolleranza verso la sudditanza della donna può essere definito un musulmano moderato. Altrimenti è “zona grigia”. Rispettare la “diversità” delle culture quando implica sottomissione della donna e oscurantismo clericale, secondo l’autore, non è “di sinistra” ma solo sciagurato tradimento dei suoi valori di giustizia e libertà. Incivile viltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 gennaio 2016
245 p., Brossura
9788860307934

Conosci l'autore

Paolo Flores D'Arcais

1944, Cervignano del Friuli

Filosofo e direttore di MicroMega. Impegnato in politica ma da lungo tempo fuori dei partiti, è stato fra i protagonisti del Sessantotto e fra gli animatori dei "girotondi" e di numerose altre iniziative di movimento, fra cui quella che si è opposta al disegno di legge del governo Berlusconi sul testamento biologico. Tra i suoi ultimi libri, Il sovrano e il dissidente ovvero la democrazia presa sul serio (2004), Il ventennio populista (2006), Hannah Arendt (2006), Atei o credenti? (2007, con Michel Onfray e Gianni Vattimo).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore