L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un libro che non si compra per l'intrigo della vicenda o per l'incalzare delle azioni che contiene. Una lettura da non perdere per il valore testimoniale, a metà strada fra il personale e lo storico, di Lorenzo Pavolini che in queste pagine ci racconta come, attaverso i libri e i documentari dell'epoca, abbia conosciuto suo nonno Alessandro, gerarca e ministro fascista. La storia di un nonno incontrato per la prima volta in una fotografia stampata su di un testo scolastico e poi avvicinato poco a poco, nel corso degli anni, fino a potersi sedere "accanto alla tigre". Scritto molto bene, contiene alcuni estratti originali del Pavolini Fascista e raffinato scrittore.
Non mi è piaciuto molto questo libro. Di difficile lettura, con un linguaggio un poco ostico, racconta del rapporto intellettuale e familiare dello scrittore con il nonno Alessandro. A metà tra romanzo e saggio.
Un romanzo storico che non fa mancare nulla alla letteratura e alla narrazione. Elegante e emozionante, algido e passionale questo bel libro di Lorenzo Pavolini è una vera rarità nel panorama attuale italiano. La storia degli anni del fascismo è narrata attraverso il pensiero e il dolore di famigliari di Alessandro Pavolini,ma soprattutto di intellettuali e personaggi dell'epoca il cui pensiero è ancora oggi vivo e influente nella cultura italiana. La visione storica è, quindi, originalissima e straordinariamente interessante. L'io narrante così misurato e , al tempo stesso, appassionato e commosso,esprime con grande efficacia valori umani universali al lettore, e con malinconica tenerezza, cerca parole per parlarne alla propria figlia adolescente . Un romanzo che si legge d'un fiato, con consapevole partecipazione. Spero che vinca il premio strega.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore