Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I nostri giorni proibiti
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,64 €
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Premio Bancarella 1997. Dopo "Ma l'amore no" e "Siamo stati così felici", il terzo romanzo del grande giornalista in cui si rievoca, in chiave romanzesca, il tormentato periodo della storia italiana che va dall'8 settembre del 1943 ai primi anni Cinquanta. Qui si è nel 1956: l'assassinio di un ex comandante partigiano "prepara" il terreno a un amore impossibile, su cui aleggiano i fantasmi della guerra civile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore :  Sperling & Kupfer Collana:  Anno :  2007 Misure, rilegatura:  brossura, 12,5x19 cm c.a., 324 pp. Stato:  molto buono Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 30F-63 MR . . . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

I nostri giorni proibiti

Dettagli

2007
Tascabile
336 p.
9788860611499

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 5/5

"I nostri giorni proibiti" é un romanzo dai toni intensi e assolutamente coinvolgenti, che trascina nel racconto di una coppia appassionata e vivace, la quale subisce il peso dell'incombente guerra appena trascorsa. Il tema centrale é sicuramente l'amore, condizionato dalle indagini di un delitto sempre più soffocante, contornato da incubi, estenuanti pianti e sospetti, un omicidio che accompagna costantemente i due innamorati con nuove rivelazioni e segreti, scoperti poco a poco. Un anziano partigiano, saggio e idealizzatore ormai disilluso dai fatti, consiglierà con successo e per il bene di tutti, di accantonare l'ombra di tali misteri per lasciare pieno spazio al godimento di ciò che resta nel presente e per rendersi conto, infine, che l'amore rappresenta l'unico, totale veicolo della felicità, della forza e l'antidoto per eccellenza alle paure. Il libro fa riflettere sulla precarietà delle divisioni, sulla zavorra delle brutte esperienze passate, sulle coincidenze inevitabili e determinanti, sul circolo della vita che impone ai figli la ripercussione delle azioni subite e compiute dai genitori, ma soprattutto, sulla centralità delle relazioni personali, al di là delle rigide ideologie, dell'età, delle differenze culturali e di un passato incancellabile.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 4/5

L'ho letto di mia spontanea volontà quando ero al liceo (diversi anni fa) e mi era paiciuto tanto anche per la semplicità con cui erano esposti i fatti. All'epoca avevo ovviamente meno conoscenze sul periodo rispetto ad ora ma ciò non ha pregiudicato la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
federico
Recensioni: 4/5

ECCEZIONALE. Non avevo mai letto qualcosa di più bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giampaolo Pansa

1935, Casale Monferrato

Giampaolo Pansa è stato giornalista e saggista italiano. Laureatosi in Scienze Politiche all'Università di Torino, la sua tesi Guerra partigiana tra Genova e il Po sarà pubblicata nel 1967 da Laterza. Inizia giovanissimo la sua carriera giornalistica, entrando negli anni '60 al quotidiano torinese «La Stampa». Collaborerà poi con svariate testate, tra cui «Il Giorno», «Il Corriere della Sera», «La Repubblica», «Il Messaggero», «L'Espresso», «Epoca», «Panorama», «Il Riformista» e «Libero». Scrittore discusso e prolificissimo, pubblica numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo Il sangue dei vinti (Sperling & Kupfer, 2003),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore