Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' asso nella manica a brandelli - Rita Levi-Montalcini - copertina
L' asso nella manica a brandelli - Rita Levi-Montalcini - 2
L' asso nella manica a brandelli - Rita Levi-Montalcini - copertina
L' asso nella manica a brandelli - Rita Levi-Montalcini - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
L' asso nella manica a brandelli
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
L' asso nella manica a brandelli - Rita Levi-Montalcini - copertina
L' asso nella manica a brandelli - Rita Levi-Montalcini - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio vuole fornire alcune indicazioni su come affrontare i problemi della vecchiaia con serenità e sicurezza. L'autrice non parte da considerazioni etiche, sociologiche o psicologiche, bensì scientifiche, con le quali dimostra che il cervello umano invecchiando perde alcune prerogative, ma le sostituisce con altre che in parte compensano e superano quelle perdute. L'autrice accompagna la sua dimostrazione con una serie di esempi di personalità attive fino alla vecchiaia, come Michelangelo, Galileo Galilei, Bertrand Russell e Pablo Picasso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
150 p., ill. , Brossura
9788860732446

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z
Recensioni: 4/5

Contenuto: spiegazioni chiare sul funzionamento del cervello umano, con riflessioni riguardanti il senso della vita. Tipologia lettore: raffinato.

Leggi di più Leggi di meno
Luciana
Recensioni: 5/5

Un libro necessario. Nella nostra cultura si ha orrore della vecchiaia. Le si associano abbandono, disprezzo. Non era così in altre culture: vecchiaia voleva dire esperienza, saggezza. Questo libro restituisce dignità alla vecchiaia. Le riconosce una qualità specifica, l'ampiezza e la profondità conoscitiva. Fonda scientificamente questa valorizzazione della mente senile nella moltiplicazione dei dendriti. Va letto, dai giovani per capire, dai vecchi per capirsi e così difendersi da un'immagine sociale che li umilia. La vecchiaia è un'età che ha i suoi doni meravigliosi. La condizione è poterne essere consapevoli. Per questo "L'asso nella manica a brandelli" è un libro necessario.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore Palma
Recensioni: 3/5

La vecchiaia "può essere vissuta in modo positivo, e cioè nell'acquisizione di una visione della vita più ampia e prospettica di quanto sia possibile negli anni della piena attività lavorativa". E' la tesi che sostiene in questo saggio l'Autrice, famosissima neurologa italiana, Premio Nobel per la medicina: anche se l'anziano, nella nostra società, è scarsamente considerato per le sue ridotte capacità di "produrre", esso invece può serenamente aspirare ad una vita tranquilla e "intellettualmente produttiva". E per corroborare questa teoria vengono riportati dati scientifici ed esempi di alcuni grandi protagonisti della storia dell'umanità che sono stati attivissimi ed hanno dato il meglio di sé anche nella fase senile della vita. Un saggio certamente interessante ma arido nella prima parte e inefficace nella seconda parte dove vengono raccontate, semplicemente e freddamente, le biografie di cinque illustri personaggi. Ottima l'intenzione ma scialba la realizzazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rita Levi Montalcini

1909, Torino

Nata a Torino nel 1909, si è laureata in Medicina presso l’Istituto di Anatomia Umana della stessa Università.Fin dai primi anni universitari si dedica agli studi sul sistema nervoso. A seguito della promulgazione delle leggi razziali, per proseguire le sue ricerche sui processi del differenziamento del sistema nervoso, si reca in Belgio (1938). Durante la guerra si rifugia nell’Astigiano e successivamente in clandestinità a Firenze.Nel 1947 viene invitata alla Washington University di St. Louis nel Missouri.Nel 1951 si reca in Brasile per poter eseguire gli esperimenti di colture in vitro presso l’Istituto di Biofisica dell’Università di Rio de Janeiro, dove, nel dicembre dello stesso anno, tali ricerche le consentono di identificare il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore