L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,75 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo studio di Di Nunzio e Toscano, che sono dei ricercatori universitari appartenenti all’area democratica e socialista, ha per oggetto CasaPound e utilizza il metodo rigorosamente scientifico data la loro formazione sociologica e di analisi dei movimenti sociali, politici e culturali a cui il movimento definito dai media “fascisti del terzo millennio” appartiene. La ricerca fatta nel 2011, quindi precedentemente l’esperienza elettorale di CasaPound, prende in considerazione diversi aspetti che contraddistinguono il movimento delle tartarughe frecciate: le Occupazioni a Scopo Abitativo che cercano di opporsi agli sfratti che, soprattutto a Roma, mettono su una strada decine di famiglie ogni giorno, le proposte in ambito del diritto alla proprietà della casa che tramite il Mutuo Sociale si pongono in un’ottica rivoluzionaria rispetto all’affitto che viene considerato usura. Altri temi toccati dal libro sono la globalizzazione che di fatto determina i fenomeni migratori e di conseguenza l’indebolirsi dell’identità nazionale e della sovranità popolare; molto importante per CasaPound è il ruolo della socializzazione e dell’aggregazione comunitaria, che con dibattiti, conferenze, seminari e concerti determina il luogo della crescita e della realizzazione esistenziale e personale del militante, oltre che la formazione politica, culturale e spirituale dell’attivista. La musica non conforme, così come l’editoria indipendente sono gli strumenti volti a veicolare il messaggio di CP e molta attenzione è prestata al web, che con le sue potenzialità di raggiungere gli utenti in tempo reale, costituisce un punto di forza per il confronto tra i militanti e la diffusione delle idee. L’indagine, che si basa su interviste fatte agli iscritti ma anche a responsabili e dirigenti di quella che può essere definita la più originale e innovativa formazione della “destra radicale” etichetta spesso rifiutata in favore dell’autentico spirito sociale del fascismo rivoluzionario, è interessante.
Gli autori si prefiggono di far conoscere casa pound, la cosa a mio parere riesce ben poco, poichè il testo si perde in analisi senza senso e da poco spazio all'origine ed alle vicende che hanno contraddistinto la nascita e lo sviluppo del centro sociale. uno dei tanti libri scritti tanto per scrivere con la fortuna di aver trovato chi lo ha pubblicato. p.s. si sono beccati anche insulti e sospetti..per così poco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore