Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Non buttiamoci giù
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Non buttiamoci giù - Nick Hornby - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Non buttiamoci giù

Descrizione


Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio autistico. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedotta e poi lasciata da un ragazzo, e un musicista americano fallito, ora cameriere in una pizzeria, pure lui abbandonato dalla ragazza. Anche loro vogliono suicidarsi. Forse sono un po' troppi...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3
2007
Tascabile
1 febbraio 2007
293 p., Brossura
9788860880253

Valutazioni e recensioni

3,04/5
Recensioni: 3/5
(242)
5
(43)
4
(58)
3
(47)
2
(54)
1
(40)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elisabettastudentessa
Recensioni: 3/5

questo volumetto di Nick Hornby, "nn buttiamoci giu'" (cioe', nn buttiamoci giu' "da una Casa dei Suicidi" londinese di Londra, nella piu' che gettonatissima notte dell' Ultimo dell' Anno, cioe' ,nella notte piu' gettonata dell' anno per suicidarsi!! cioe' nn suicidiamoci piu'!!) piu' che un libro, e' una terapia di auto aiuto da uno scrittore a una lettrice - a un lettore, da provare.., da nn pensare piu' di suicidarsi..: l' intenzione di Nick Hornby da scriverci il volumetto, - lo dichiaro' a chi scrive che chiese due autografi!! l' autore, - Nick Hornby!! - a Milano anni & anni fa, da autografare due copie!! del Suo volumetto, una presentazione di un libro di Nick Hornby, a parte che nn del volumetto- : che il grimaldello che scardina dai cuori dei pensieri suicidarsi da suicidio.., per quanto resti difficile.. da provare.., difficile.., se da soli.., nn piu' difficile.., se in compagnia di chi fa questi stessi pensieri.., per colpa nostra.., nn sempre per colpa nostra.., e' di prendersi "un tempo..", (nel volumetto di Nick Hornby dall' Ultimo dell' Anno a San Valentino.., e di piu' & di piu'..): da provare.., da provarci.., "di prendersi un tempo..": le cose, le situazioni, gli amori, le colpe, le difficolta', in una parola, le cose, che ci provocano dei pensieri suicidarsi da suicidio.., nn restano identiche.., noi nn restiamo identici.., su una dose di fede.. , suuna dose di ironia su noi stessi.., noi traghettiamo noi stessi e il nostro proprio cuore altrove.., (altrove da un cornicione "di una Casa dei Suicidi" londinesi di Londra), altrove.., in un posto che nn ci avremmo pensato di essere in grado di traghettarci e, attualmente da esserci!!, di essere stati in grado di traghettarci!! (una pecca del volumetto: delle parole - delle parolacce - da censurare, straniano delle pagine).

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 3/5

Un incontro fortuito fra quattro aspiranti suicidi in bilico al quindicesimo piano di un condominio londinese si trasformerà in una seduta psicanalitica che a sua volta evolverà in una bighellonata eccentrica e imprevedibile per le strade della capitale inglese e anche oltre, fra dibattiti surreali in anonime caffetterie e vicende stravaganti, fra qualche momento di malinconia e battute fulminanti. La storia è raccontata in successione dai membri del quartetto, e l’Autore è attento a rispettare il diverso registro linguistico e i tic verbali o le sgrammaticature di ognuno dei narratori. Una lettura che in certi punti invita alla riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
eos
Recensioni: 3/5

Leggendo l'inizio e altri bei libri di Hornby (primo tra tutti Alta fedeltà), mi aspettavo qualcosa in più da questo libro, ma le aspettative non sono state rispettate. non è male, ci sono degli spunti carini e divertenti, ma non mi ha entusiasmata molto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,04/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(43)
4
(58)
3
(47)
2
(54)
1
(40)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nick Hornby

1957, Redhill

Nato nell'Inghilterra della fine degli anni Cinquanta, Nick Hornby è considerato una delle voci più originali tra gli autori contemporanei, con i suoi romanzi in cui descrive brillantemente vizi e virtù della sua generazione. Esordisce in letteratura nel 1992 con Febbre a 90°, che racconta la passione dell’autore per il calcio, in particolare per la squadra dell’Arsenal, diventato poi film nel 1997 con Colin Firth. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda; tra questi ricordiamo: Febbre a 90’ (1997), Alta fedeltà (2015), Una vita da lettore (2018), Tutto per una ragazza, Sono tutte storie (2013). Sempre da Guanda sono usciti tre volumi da lui curati: i racconti di Le parole per dirlo, la raccolta di scritti sulla musica Rock, pop,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore