L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I thriller così come i noir non sono generi di letture che preferisco, ma ogni tanto, tra le mani, me ne capita qualcuno di intrigante come ad esempio "Il bacio della bielorussa". Antonio Pagliaro, nella sua scrittura asciutta e dura all'occorrente, ci regala un romanzo avvincente, dalla trama complessa ed avventurosa che ci accompagna attraverso i cupi canali olandesi di Utrecht, per arrivare agli anfratti della Kalsa di Palermo. Tutto ha inizio col ritrovamento di due cadaveri ormai sfigurati, nel canale del porto della tranquilla cittadina olandese. Assassinio che nasconde molteplici segreti, sotto delle apparenti vite ordinarie, dove opera il crimine organizzato. Non manca proprio nulla nel romanzo di Pagliaro, è un vero giallo internazionale, con la presenza della mafia, della corruzione politica, delle logge massoniche, di un hacker che lavora per la security della Telecom... Figura fondamentale nel racconto è Franz detto il tedesco, un soldato di mafia abituato ad uccidere senza far domande, un professionista la cui prima regola è non innamorarsi mai, però incontra la bella Gaia ed è la sua rovina. Ma la storia ruota attorno ad un'altra figura femminile: Ludmilla, l'amante dell'ARS, la bellissima bielorussa dal bacio fatale. Le sue ambientazioni e situazioni rendono questo romanzo molto singolare, attraverso il passaggio dai freddi paesaggi nordici a quelli meridionali, con tutte le loro contraddizioni. Non a caso vi è l'uso di vari registri narrativi, accanto ad una prima parte che si muove lentamente, tipica dei gialli nordici, ci si sposta in Italia, in una Palermo primaverile, con i suoi colori ed odori, con il suo fatalismo. Nel leggerlo, viene spontaneo immaginarsi in queste scene come dentro un film d'azione, in cui nulla è come appare.
Bello ma tortuoso, complesso, picaresco. Alla fine lo si porta a termine ma con fatica vista la mole di situazioni (ingarbugliate) ed informazioni (a iosa) sui sistemi della mafia. Si apre con atmosfere nordiche e si "getta" nell'anarchia chiassosa della nostra Sicilia. Libro corrotto, tutto sommato piacevole
Questo romanzo è stata una piacevole sorpresa. Ti coinvolge da subito, la storia è molto ben orchestrata e ti conduce in una realtà fatta da colpi di scena e di ambienti sempre nuovi. Si passa dall'Olanda alla Sicilia. Le dinamiche sono molto ben descritte e non mancano le sorprese.. consigliato per chi vuole passare delle piacevoli ore di lettura di un romanzo veramente ben fatto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore