Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Donna alla finestra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,75 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Donna alla finestra - Catherine Dunne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Donna alla finestra

Descrizione


Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di Dublino, la sicurezza economica, due figli invidiabili, Katie e Ciaràn. Nonostante qualche nuvola passeggera e qualche preoccupazione legata al comportamento un po' aggressivo del figlio adolescente, i Graham vedono scorrere la loro esistenza placidamente, riflessa nel giardino giapponese che ogni mattina all'alba Lynda si ferma qualche attimo a contemplare con l'orgoglio dell'artista. C'è solo un neo in questo perfetto quadro famigliare: si tratta di Danny, il fratello minore di Robert, uno scapestrato che periodicamente sconvolge la loro routine con le sue pretese e i suoi modi prepotenti. Per fortuna, nella casa dei Graham arriva una persona che porta un po' di serenità. Ciaràn infatti presenta ai suoi Jon, un amico bello, educato e sensibile, che presto diventa una presenza fissa al punto da trasferirsi da loro. Agli occhi di tutti Jon sembra l'ospite perfetto, forse troppo: l'istinto di Lynda le suggerisce che qualcosa non va... Chi è veramente il dolce e disponibile Jon?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2010
22 aprile 2010
309 p., Brossura
9788860888709

Valutazioni e recensioni

2,18/5
Recensioni: 2/5
(11)
5
(0)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 3/5

Donna alla finestra è un racconto che affronta delle dinamiche che appartengono all’universo familiare. La famiglia, che di solito rappresenta il simbolo della sicurezza, rivela, in questa storia, il suo lato più oscuro , i suoi scheletri nell’armadio. L’inizio della storia e’ un po’ lento, tant’e che volevo abbandonare la lettura, ma andando avanti la trama si fa piu’ appassionante, perche’ la matassa comincia a dipanarsi e il pericolo con la P maiuscola sta per essere scoperto. Poi pero’ arrivi al finale e ti accorgi che non c’e’ una vera e propria conclusione.

Leggi di più Leggi di meno
alex
Recensioni: 2/5

Semplicemente il peggior libro della Dunne.. peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Feliciana
Recensioni: 3/5

Molto diverso da libri per cui C. Dunne è diventata famosa, come La metà di niente. Più che altro,a me è sembrato un noir, un thriller. Però, forse proprio per questo, non sono riuscita a riporlo finchè non ho letto il finale, colpo di scena dopo colpo di scena. Alcuni un po' poco credibili, è vero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,18/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Ci sono delle situazioni in cui è necessario seguire l’istinto. A volte l’angoscia arriva improvvisa, senza una ragione apparente, per sconvolgere la tua vita. Stretta nella sua vestaglia, in una gelida mattina di novembre, Lynda osserva la perfezione del suo lussureggiante giardino giapponese. Mentre la sua famiglia dorme, alle prime luci dell’alba, Lynda ama prendersi un momento per sé, rassettare la cucina, ammirare il suo lavoro. La grande casa dei Graham, ereditata da suo marito Robert, si trova nella tranquilla periferia di Dublino. Di sopra in camera, Ciarán, il figlio minore di diciannove anni, dorme ancora, mentre la stanza di Katie, la maggiore, è rimasta vuota da quando lei si è trasferita al college. Lynda, in quelle prime ore dell’alba, ama assaporare il gusto di quella serenità conquistata a fatica.
Sono ormai lontani i tempi in cui Danny portava scompiglio nella sua vita. Il fratello di Robert, un cognato inaffidabile, bugiardo e scapestrato, è sparito definitivamente dalle loro vite da qualche anno. Danny, l’eterna vittima, dopo aver tradito la loro fiducia, dopo aver profanato la memoria di sua madre e distrutto per sempre l’esistenza di sua sorella, la piccola Emma, è andato via sbattendo la porta e promettendo vendetta. Come se suo fratello Robert e la sua famiglia dovessero giustificarsi per quello che sono riusciti a costruire. Come se la loro tranquillità l’avessero ottenuta a scapito di Danny e non con il lavoro di ogni giorno.
Mentre inspira i profumi dell’autunno, sul portico, un brivido attraversa la schiena di Lynda. Per un attimo il sangue le si raggela nelle vene. Una terribile sensazione la assale, come se un pericolo incombesse nella sua vita. Come se ci fosse qualcuno, nascosto tra le siepi ad osservare quella scena, pronto a mandare tutto in fumo. Lynda non sa quanto è vicina alla verità.
L’osservatore mette giù la videocamera e torna indietro, sulla strada principale. Anche oggi potrà fare il suo resoconto al Losco. Il piano che il suo capo sta preparando inizia pian piano a prendere forma. Ma Lynda questo non può saperlo. Saranno dei piccoli segnali, con il tempo, a darle la certezza del pericolo. Cose che spariscono improvvisamente, piccoli danni al giardino, luci che si spengono misteriosamente. Lentamente l’angoscia prende il sopravvento, ottundendo la sua vita. Una sensazione che Robert, l’uomo mite e affidabile che le ha sempre trasmesso un profondo senso di sicurezza, non riesce a capire. È in questi casi che viene fuori la fermezza di una donna. È in questo momento che Lynda deve scegliere se rassegnarsi all’idea di essere diventata ossessiva e visionaria, oppure fidarsi del proprio istinto e affrontare l’ansia che la opprime. Andare fino in fondo, magari anche indagando nella vita di Jon, il ragazzo apparentemente perfetto, l’amico inseparabile di Ciarán, che da qualche tempo vive in casa loro.
Catherine Dunne, l’autrice irlandese di Se stasera siamo qui e La metà di niente, riesce come pochi a descrivere le dinamiche più intime della personalità femminile. Piccoli gesti, dettagli della vita quotidiana che l’autrice riesce a cogliere con grande delicatezza. Un romanzo che descrive alla perfezione le paure di molte donne di oggi, convinte di poter perdere da un momento all’altro le proprie sicurezze, ma che scoprono, nei momenti più difficili, di poter contare su risorse interiori straordinarie.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Catherine Dunne

1954, Dublino

Scrittrice irlandese. Ha studiato letteratura inglese e spagnola al Trinity College e ha lavorato come insegnante. Con il suo primo romanzo "La metà di niente" (Guanda, 1998) ha riscosso un grande successo, per la scrittura vivida e pungente e la realistica rappresentazione psicologica dei personaggi, in particolare della protagonista. Frutto della fiorente narrativa irlandese, ha però un suo stile ben definito, che avvolge il lettore nella storia e lo porta nel cuore dei personaggi.Nel 1990 vince il “Gerard Manley Hopkins Summer School Poetry Prize”. Nel 1998 pubblica "La moglie che dorme" (Guanda 1999), in cui descrive una storia d'amore, bellissima ma complicata, e la sua trasformazione in rapporto d'amore esclusivo ed ossessivo. "Il viaggio verso casa" è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore