L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alcuni ragazzi cominciano a scomparire nel giorno del loro sedicesimo compleanno, senza lasciare alcuna traccia e disfacendosi del cellulare, che viene ritrovato distrutto o spedito ad un estraneo. I ragazzi scomparsi hanno situazioni economiche e familiari variegate, ma ciò che li accomuna è che i genitori non avrebbero mai pensato ad un gesto simile e l'amara constatazione che essi non conosco veramente i propri figli. La reazione a queste scomparse è una forma acuta di controllo di tutti i ragazzi prossimi ai sedici anni. Il libro si presenta come una sorta di thriller, che però lascia le porte spalancate al lettore, ma anche di indagine sociologica e di satira sprezzante verso una società in cui i genitori non comunicano più con i figli, da est a ovest del globo, e la politica è cieca, sorda e inadeguata a comprendere il mondo giovanile, che preferisce organizzarsi sotterraneamente, fuggire fisicamente in un altrove sconosciuto e mentalmente in un silenzio imperscrutabile: nessun messaggio di spiegazione, nessun proclama del gruppo, solo silenzio, che è la cifra che percorre tutto il testo fra tanti annunci, allarmi, raccomandazioni e interviste. Consigliato a lettori che amano i finali aperti e a chi vuol riflettere sulla odierna società.E
gran bel romanzo! intelligente e spiazzante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Potrebbe succedere davvero? Il punto di partenza di questo romanzo breve dal tono satirico e coinvolgente èl'arrivo di una nuova tendenza fra i giovani: in molte parti della Germania, vari teenager scompaiono in occasionedel loro sedicesimo compleanno. Quando vengono riportati i primi casi, la polizia non se ne preoccupapiù di tanto. Ma dopo la scomparsa di Justus Hanssen, figlio della famosa presentatrice televisiva ConnyHanssen, e con l'accentuarsi del fenomeno, la polizia, l'opinione pubblica e le famiglie cambiano atteggiamento.Naturalmente con il tempo si svelano le reali cause del fenomeno, di cui la principale è il pessimo rapportodei ragazzi con i genitori e si scopre l'esistenza di un "movimento" di sedicenni che si ribella allerepressioni messe in atto dai genitori. La Vanderbeke affronta con la sua usuale grinta questioni di grande attualitàcome le forzature dei media e la questione della privacy e della sicurezza pubblica, l'influenza deimedia sui giovani e la reazione di questi ultimi alla mercificazione della vita.Il racconto della Vanderbeke coglie nella sua pienezza il senso di rovina di molti ragazzi, che si risvegliano bulimici dall'estasi consumistica del cambio di secolo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore