L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Recentemente ho letto "Passo Domani", libro datomi dal suo stesso autore Maurizio Monte. Fin dall'inizio ho trovato fresco e leggero lo stile con cui la storia vien presentata al lettore, un inizio in "medias res" dentro un vagone del treno, lo sguardo catturato dal paesaggio e i pensieri frenetici di Lorenzo persi nel susseguirsi dei secondi: comportamenti che mi hanno realmente colpita. Ho potuto notare come in altri libri si tenta, molte volte, di far apparire il protagonista invulnerabile a problemi a noi vicini, una figura che rappresenta più un ideale che una persona. Ciò in Passo Domani non accade, il "nostro eroe" è un ragazzo normale con i propri pregi e i propri difetti che possono far sorride o indispettire il lettore; sbaglia, si lascia trasportare dall'emozioni, piange ed è sempre vicino a tutti noi, soprattutto ai giovani lettori, a parer mio. Addentrandomi nella storia ho continuato a scoprire con piacere la facilità di immedesimazione negli altri personaggi e mi son sorpresa dell'audacia con cui l'autore ha voluto presentarci una realtà sporca, corrotta ma vera. Non è presente alcun tipo di alterazione come un albero spoglio dalle sue decorazioni, perfetto nella propria semplicità. Lo scrittore ha voluto fotografare scene di vita quotidiana e metterle su carta. Realmente impressionante. Ho apprezzato tantissimo come i personaggi si scontrino con temi, che tutti noi affrontiamo, ma dei quali non vogliam parlare: il lavoro, l'amore, la morte, la corruzione e non solo. Considero Passo domani non un semplice romanzo, ma un riassunto e la denuncia di una realtà che vuol cambiare, diventar migliore, ma rimane ferma nel proprio passato. Un libro istruttivo capace di lasciare una forte traccia nella mente del lettore con le parole di tutti i giorni, dubbi e domande che non sempre troveranno risposta. Sintesi perfetta di ciò che taciamo.
'Passo domani' è un romanzo che non fa sconti al Salento come già era accaduto per 'Lecce-Ravenna andata e ritorno'. Maurizio Monte ha l'onestà di riportare aspetti scomodi di una terra che pure vive il suo Eldorado turistico e culturale. Nei personaggi, tratti 'verghiani' di: disperazione, rassegnazione, ottusità, cecità e appiattimento. Che siano 'buoni' o 'cattivi', hanno comunque tutti qualche nota stonata, quasi come un avvertimento: non è tutto oro quel che luccica. Non sono mai dei veri vincenti ed anche quelli forti o positivi sembrano sconfitti dalla latitudine nella quale sono nati e cresciuti, cristallizzati nel loro status. Questo sguardo spesso impietoso non impedisce all'autore di far intuire cura e rispetto per la sua terra, e soprattutto per la provincia. Si ritrova inoltre nel suo racconto l'attenzione per antichi e grandi valori umani, primo tra tutti l'amicizia. Ai suoi personaggi femminili augura che abbiano amor proprio e capacità di scelta. Scrive infatti: 'Quando si è succubi della bellezza estetica, pur di assaporarla si è disposti a sorvolare su tutto e quando una donna smette di essere selettiva, smette di essere donna'. Tratteggia in una sola sintetica immagine la forza dell'innamoramento: ' (...) quando indossi una maglietta nuova e non vedi l'ora di raccontarlo a una persona, che è sempre la stessa, stai solo dicendole "ti amo"'. 'Passo domani' è un libro che assolve il compito di narrare delle storie trovando quindi in questo la sua meritata ragione d'esistere.
Scrittura limpida che coinvolge sin dalle prime pagine, personaggi e paesaggi che sembrano così reali, così vivi da restare dentro al lettore. Si apprezza questo libro perché è vero, perché non è descrizione romantica di luoghi e sentimenti, ma il racconto di un sud bellissimo, certo, ma anche carico di contraddizioni, di problemi, di gente cresciuta in luoghi lontani dalle favole. E anche i sentimenti, amore e amicizia, sono fuori dagli schemi, non convenzionali e ci ricordano che la vita è una sola e le possibilità non sono sempre infinite...lettura consigliatissima!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore