L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho letto con ritardo, ma non mi ero perso nulla. Si tratta semplicemente di una intervista al giudice Priore che si produce in analisi storico/politiche e geopolitiche di rara modestia e approssimazione. Una delusione enorme.
Quanto dichiarato nell'interessante libro - intervista di Fasanella - Priore apre una serie di scenari che ai più, in questa società che vive di sola televisione, risulteranno assolutamente sconvolgenti. L'indiscussa utilità di questo libro è quella di far "aprire gli occhi" ai tanti che alla geo-politica italiana danno scarsa importanza considerandola come un'attività da lasciare nelle mani di "altri". Gli stessi altri che probabilmente non sempre hanno operato per il bene del Paese o, quantomeno, pur tentando non hanno saputo gestire le reazioni dell'avversario. Colpa forse di una storica miopia strategica o di un'eccessiva fretta nel voler tornare, senza i necessari mezzi, a giocare con i "grandi" del quartiere. Il libro ha il merito di offrire una diversa visione dei fatti, non solo al pubblico ma anche a quegli Organi Istituzionali, preposti alla ricerca della verità sulle stragi, che dovrebbero indagare non solo sulla manovalanza ma soprattutto sui veri mandanti . Consiglio vivamente a tutti di leggere questa opera e agli autori di continuare su questa strada di denuncia e voglia di chiarezza.
Saggio estremamente interessante che apre a considerazioni di fondo pochissimo conosciute nell'opinione pubblica. Uno dei tanti libri che farei leggere agli alunni delle scuole superiori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore