Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il partito del cemento
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,60 € 8,03 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,60 € 8,03 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Il partito del cemento - Ferruccio Sansa,Marco Preve - copertina
Il partito del cemento - Ferruccio Sansa,Marco Preve - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
partito del cemento

Descrizione


Una nuova colata di cemento si abbatte sull'Italia, a partire dalla Liguria. Castelli, ex fabbriche, conventi, colonie, ex manicomi, ospedali: tutto si può "riqualificare", parola magica che nasconde ben altro. Politici locali e nazionali, di destra e di sinistra, imprenditori, alti prelati, banchieri, siedono contemporaneamente in più consigli di amministrazione e si spartiscono cariche pubbliche, concorsi, appalti, finanziamenti. Allo scopo servono anche associazioni culturali o in difesa dell'ambiente, appuntamenti gastronomici, feste e premi. La Liguria sta coprendosi di quasi tre milioni di metri cubi di cemento e se non c'è più posto a terra, si prova sul mare, costruendo nuovi porti per decine di migliaia di posti barca. Non mancano neppure i grattacieli, opera di architetti prestigiosi (Bofill e Fuksas a Savona, Consuegra ad Albenga) che hanno messo da parte qualsiasi scrupolo paesaggistico. Parlando di cemento e di piani regolatori, si arriva necessariamente a parlare della mancanza di regole di una classe dirigente in bilico tra l'imbroglio, la trama del sottogoverno e l'interesse personale. Ma non tutto è perduto, c'è chi si batte e ottiene risultati sorprendenti. Basta cominciare dal basso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prefazione di Marco Travglio. 298 p., f.to cm 20,5x13,5, brossura. Nuovo 9788861900110.

Immagini:

Il partito del cemento

Dettagli

2008
26 giugno 2008
298 p., Brossura
9788861900110

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

br1
Recensioni: 4/5

E' veramente un libro ben fatto. Tanto dettagliato e particolareggiato quanto inquietante per la delicatezza dei temi trattati. Lo consiglierei sicuramente ai liguri, a prescindere dall'appartenenza politica, infatti è ammessa qualsiasi "militanza", per meglio comprendere le ragioni e gli interessi sottesi alle speculazioni edilizie effettuate, in corso e future nella loro Regione...ma anche ai non liguri;il libro a mio avviso infatti ci svela un valido "spaccato" degli interessi politico-imprenditoriali sottesi a inesistenti interessi locali, provinciali e regionali. In altre parole l'opera, prendendo spunto da quanto accade in Liguria, ci mostra quelli che sono gli introiti e gli arricchimenti malcelati da improbabili piani di sviluppo locali.....in tutta Italia. A tratti forse un pò ripetitivo ma comunque.......molto, molto e ancora molto educativo, allarmante ed illuminante. Complimenti agli Autori.

Leggi di più Leggi di meno
riccardo
Recensioni: 4/5

condivido quanto detto da elafos. va letto con attenzione, perchè i due abili autori mettono onestamente in chiaro la distinzione tra fatti e loro interpretazioni. infine un invito ai non liguri: leggetelo anche voi, de te fabula narratur. e attraverso cemento e consorterie in liguria si arriva a capire un po' di più tutta la politica italiana d'oggi

Leggi di più Leggi di meno
elafos
Recensioni: 4/5

Per chi abita in Liguria questo libro è una chiave di lettura indispensabile per capire quello che succede dietro agli innumerevoli cantieri edili che quotidianamente vediamo sorgere sotto ai nostri occhi. Vediamo le nostre città stravolte da ingenti colate di cemento, si costruiscono grattaceli con appartamenti vista mare extra lusso eppure vuoti e tutto in nome della speculazione... E' un gran bel libro che lascia un gran amaro in bocca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ferruccio Sansa

1968

Ferruccio Sansa vive a Genova. È inviato de «il Fatto Quotidiano». Ha cominciato la sua carriera occupandosi di temi ambientali per «Airone» e «Bell’Italia». Poi è passato ai quotidiani, prima a «Il Messaggero» e poi a «la Repubblica», dove si è occupato dei maggiori scandali finanziari degli ultimi anni. Approdato a «Il Secolo XIX» ha realizzato l’inchiesta sui 98 miliardi di euro di cui la Procura della Corte dei conti ha chiesto il pagamento alle società concessionarie di slot machine. Dopo una parentesi a «La Stampa» è giunto a «il Fatto Quotidiano», per il quale realizza inchieste su scandali politici di ogni colore. Ha pubblicato con Luigi Offeddu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore