L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo di Simmons è un tempio, un luogo infinitamente bello dove prendono vita due dei più grandi autori della Letteratura Inglese: Charles Dickens e Wilkie Collins Drood è il personaggio misterioso che lo stesso Dickens descrive nel suo ultimo romanzo a tinte gialle che purtroppo non riesce a terminare a causa della sua morte. Intorno a questa storia si sono espressi negli anni diversi esponenti letterari, anche in Italia si sono cimentati Fruttero & Lucentini, provando a trovare un finale al giallo Dickensiano Simmons invece si concentra sulla figura di Drood e inizia il suo racconto da un reale incidente ferroviario avvenuto in Inghilterra a Staplehurst, nella regione inglese del Kent il 9 giugno 1865 e nel quale persero la vita dieci passeggeri e quaranta restarono feriti, e uno di questi fu proprio Dickens che si trovava realmente a bordo con la nuova fidanzata. Da questo avvenimento inizia la storia , Dickens presta soccorso ad alcuni passeggeri e incontra questo strano individuo, corpulento , scuro , che sembra volare tra i corpi ammassati , e ne resta impressionato Dickens scambia con Drood poche parole ma presto quest’uomo diventa letteralmente la sua ossessione tant’è che lo insegue negli inferi della città di Londra a bordo di piccole imbarcazioni che si muovono lente nel sottosuolo inghiottite dalla nebbia Ci racconta la vicenda il collega e amico di Dickens , Wilkie Collins che ci accompagna in questo viaggio sinistro, il risultato è un romanzo maestoso e spettacolare, sapientemente scritto che ci riporta alle atmosfere vittoriane, al fianco di due dei suoi più grandi esponenti Non ci resta che soccombere sedotti da questo attraente richiamo, inquietante e ipnotico
Dopo aver letto the terror (capolavoro assoluto) Drood non è stato all'altezza del romanzo precedente,più romanzo storico che altro,non decolla mai veramente,la partenza è molto intrigante ma poi lo scrittore si dilunga,a mio avviso un pò troppo in descrizioni e lungaggini che tolgono suspence alla trama,e inevitabilmente il finale,è ,in un certo senso liberatorio.Non il miglior Simmons,anche se le idee e l'eleganza della scrittura ci sono sempre.Fosse stato un libro con 200 pagine di meno sarebbe stato sicuramente un ottimo libro.
A mio parere Dan Simmons è uno dei migliori autori contemporanei con la capacità non comune di passare dal romanzo storico all'hard boiled ,dall'avventura alla fantascienza. Drood non è un romanzo facile da leggere,perchè è molto lungo e complesso nella trama , a volte contorto per il delirio sempre più allucinato della voce narrante,l'amico e socio di Charles Dickens,che precipita gradualmente in un mondo parallelo fatto di incubi e allucinazioni che si confondono con la realtà di una Londra comunque misteriosa e notturna ,inquietante e sinistra nelle atmosfere e nei personaggi che ne popolano i bassifondi,le fogne ,i cimiteri,i luoghi cioè dove prevalentemente si svolge la storia. Personalmente non ho fatto fatica a leggere Drood e alla fine sono rimasto con la sensazione che forse la vera realtà è quella dei deliri e degli incubi del protagonista,popolata da demoni oscuri e non quella banale e quotidiana,dove tutto sembra avere una spiegazione razionale. Credo che l'autore abbia voluto ottenere questo risultato e ci sia riuscito molto bene.Alla fine l'opera di sostituzione del mondo reale con quello immaginario è così riuscita che si fatica a distinguere i confini fra i due.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore